A partire dal 20 gennaio ogni venerdì alle 21, National Geographic Channel (canale 402 di SKY) propone Storie tempestose, la nuova serie inedita che racconta attraverso immagini uniche e testimonianze dirette, la cronaca di alcune delle catastrofi naturali più devastanti degli ultimi anni: dall’uragano Katrina che l’anno scorso ha distrutto New Orleans, allo Tsunami devastatore del sud est asiatico fino alle più violente inondazioni. La serie mostra l’incredibile potenza che le forze distruttive della Natura riescono a sprigionare e l’incredibile coraggio che le persone mettono in atto per sopravvivere a questi pericoli.
Ad aprire la serie il 20 gennaio alle 21.00 sarà una vicenda tutta italiana: la catastrofe di Sarno. Nel 1998 una pioggia interminabile – della durata di oltre 36 ore - si abbattè sulla cittadina campana, trasformandosi man a mano in un incontenibile torrente di fango impetuoso.
Considerata da molti come una delle peggiori catastrofi italiane, l’alluvione vide una mobilitazione di volontari da tutto il paese.
Il documentario, intitolato La frana di Sarno, racconta la tragedia di quei giorni, le paure, le tensioni e la speranza di chi ha lottato con tutte le forze contro la furia della natura come le storie di coloro che si sono miracolosamente salvati.


NOTIZIE
National Geographic Channel . Storie tempestose
04.05.2006 - Autore: Nexta