NOTIZIE

Musica e tv. Insolita Classica

Boheme

27.07.2006 - Autore: Nexta
Insolita classica è un progetto che SKY e Classica hanno pensato nell’intento di avvicinare il pubblico alla grande musica e all’opera lirica in particolare.
Il suo debutto avverrà nell’ambito del 52esimo Festival Puccini di Torre del Lago, quest’anno in programma dal 21 luglio al 20 agosto, con il patrocinio del Comune di Viareggio.
  Il 27 luglio, sullo sfondo della splendida cornice di piazzale Belvedere, Philippe Daverio presenterà una serata dedicata a Bohème, avvalendosi di una registrazione tratta dal catalogo di Classica e proiettata su megaschermo per l’occasione.   Il noto critico d’arte commenterà e approfondirà alcuni brani dell’opera pucciniana ripresa durante la prima scaligera del 1963, diretta da Karajan per la regia di Zeffirelli e l’interpretazione di Mirella Freni, Adriana Martino, Gianni Raimondi e Rolando Panerai.
  Portata nelle piazze e proiettata su grande schermo, l’opera acquista nuovi valori comunicativi. La televisione, infatti, consente di scoprire e apprezzare dettagli e sfumature che inevitabilmente si perdono nella vastità della scena teatrale, aiutando a svelare le mille componenti che rendono unica e straordinaria l’opera lirica.
  Il prossimo appuntamento con Insolita Classica è previsto per il 18 agosto, questa volta nell’ambito del Festival Rossini di Pesaro dove sarà proiettato su grande schermo Il Barbiere di Siviglia con il commento del regista Francesco Micheli.
FILM E PERSONE