MTV Italia è salita sul “Treno della Memoria”, organizzato dalla regione Toscana, realizzando uno speciale, che andrà in onda su MTV domenica 18 febbraio alle ore 22.30 (e in pillole quotidiane da lunedì 12 a sabato 17 febbraio, alle ore 16 e alle 20) per non dimenticare la Shoah e l’orrore dei campi di sterminio.
La rete musicale ha deciso di raccontare l’esperienza de “Il Treno della Memoria”,
con un reportage i cui protagonisti sono sei ragazzi, tra i 16 e i 20 anni, scelti tra i seicento che hanno partecipato all’iniziativa.
Il risultato è un racconto intenso e denso di contenuti: attraverso i volti e le riflessioni dei ragazzi i telespettatori potranno ricordare l’Olocausto, i campi di concentramento, la follia del nazismo e della “soluzione finale” quella del tentativo di cancellare un’intera razza.
Le telecamere di MTV hanno documentato il lungo viaggio che, partito da Firenze, ha portato i giovani fino ad Auschwitz. Nel filmato proposto si vede di tutto: dalla scritta “Il lavoro rende liberi”, posta sopra l’entrata del campo di sterminio, alla visita nei forni crematori e nelle camere a gas, fino all’incontro dei ragazzi con alcuni ex deportati che rivivono in maniera sentita la propria esperienza.
Sono proprio i ragazzi i protagonisti del reportage di MTV Italia che ripercorrerannno la storia dell’Olocausto, raccontandola attraverso le proprie emozioni, indignandosi di fronte alla follia umana e facendosi testimoni di una tragedia avvenuta più di sessant’anni fa, ma ancora per alcuni versi attuale.


NOTIZIE
MTV Special. Il Treno della Memoria
Le telecamere di MTV Italia hanno seguito sei ragazzi in viaggio sul "Treno della memoria" da Firenze ad Auschiwtz, per non dimenticare l'Olocausto e l'orrore dei campi di sterminio.

07.02.2007 - Autore: Nexta