NOTIZIE

Markette. Non c'è due senza tre

Da martedi 3 ottobre alle ore 23.35 su La7 Piero Chiambretti torna con 'Markette- Tutto fa brodo in tv'.

Piero Chiambretti

02.10.2006 - Autore: Nexta
Dopo due edizioni apprezzate da pubblico e critica, dal 3 ottobre torna Markette, l'irriverente programma condotto da Piero Chiambretti su LA7, in onda sempre dal martedì al giovedì in seconda serata.
Mentre il titolo del programma gioca ironicamente sull'ospitata televisiva per promuovere un libro, un disco, un film o un personaggio, il sottotitolo tutto fa brodo in tv lascia intendere come sia impostato il tutto: come in un buon brodo, è l'insieme dei diversi ingredienti abilmente dosati a creare quel sapore unico finale.
  "Quest'anno per il programma - commenta Piero Chiambretti, con la consueta ironia - meno ospiti e più idee". In ogni caso, a fianco del conduttore rimarranno i personaggi che hanno decretato il successo delle precedenti edizioni: Costantino della Gherardesca, l'attrice comica Rosalia Porcaro, Gennaro Cosmo Parlato e Claudio Lauretta con le sue imitazioni. A Markette torneranno anche gli opinionisti, tra cui il Segretario dei Radicali Italiani Daniele Capezzone e la deputata di Rifondazione Comunista Vladimir Luxuria.
  Frequenteranno assiduamente il programma la modella e scrittrice Andrea Lehotska e l'autrice teatrale Sabina Negri in Calderoli. La "cattedrale della cultura" non rimarrà senza l'accompagnamento musicale che l'ha caratterizzata sino ad ora, con il "Markette Gospel", il coro che scandisce i vari momenti del programma e da cui si sono imposti personaggi e solisti come la giovane Vhelade, la simpatica e proporompente Moncha e la sinuosa Britta.
Tornerà, come sempre, il venerdì in seconda serata, anche l'ormai consueto Markette - Doppio brodo, il concentrato proposto ai telespettatori per rivedere e commentare i momenti più importanti e divertenti della settimana.
  'Markette, tutto fa brodo in tv' è una produzione Magnolia per LA7. E' un programma di Piero Chiambretti scritto con Tiberio Fusco ,Romano Frassa e Irene Ghergo. La regia è di Massimo Fusi.
FILM E PERSONE