Prodotto dalla Wilder, Storia proibita del ‘900 italiano, in prima visione assoluta su History Channel, in onda ogni giovedi a partire dal 6 luglio alle 22, è un programma che racconta la storia dei grandi protagonisti del Ventesimo secolo intrecciata all’evoluzione dei costumi sessuali. In qualsiasi modo si voglia considerarlo -atto riproduttivo, fonte di piacere, vizio o perversione- il sesso ha seguito l’evolversi della società italiana, adattandosi ai suoi cambiamenti e forse, in alcuni casi, determinandoli o quantomeno condizionandoli.
Il programma, ideato e diretto da Davide Savelli, scritto con Michele Astori, Cosimo Calamini, Arnaldo Donnini e Daniele Ongaro, è stato realizzato utilizzando tutte le fonti documentarie possibili – interviste, filmati di repertorio e ricostruzioni, fotografie, illustrazioni, romanzi, rotocalchi, manuali di sessuologia e di galateo sessuale, casi giudiziari, vecchie leggi e regolamenti, oltre ovviamente alla raccolta di eventi legati al costume quotidiano, quali le innovazioni nell'abbigliamento e la diffusione della cosmesi, o l'adozione di nuovi balli.
Ecco, nel dettaglio, gli episodi previsti:
D’Annunzio e l’epoca dei piaceri - in onda giovedì 6 alle 22:00
Le virili passioni del Duce - in onda giovedì 13 alle 22:00
Amore e morte a Salò - in onda giovedì 20 alle 22:00
Intrighi e passioni a palazzo - in onda giovedì 27 alle 22:00
Amore e libertà nella sinistra italiana - in onda giovedì 3 agosto alle 22:00


NOTIZIE
La Storia proibita del '900 Italiano in prima visione su History Channel
28.06.2006 - Autore: Nexta