Nel cinquantesimo anniversario della morte di Arturo Toscanini, Mamma Rai ha deciso di dedicargli ampi spazi proponendo una sorta di filo musicale che il 16 gennaio, giorno della morte del grande Maestro avvenuta a New York nel 1957, attraverserà tutta la sua programmazione.
Le testate radiofoniche e televisive, le reti e i canali satellitari, oltre a ricordarlo nei vari notiziari, proporranno concerti, film di repertorio, speciali, dibattiti, trasmissioni e approfondimenti. Tutto ciò per ricordare la scomparsa del grande Direttore d’ orchestra, uno dei piùillustri esponenti della cultura italiana del Novecento.
Da segnalare i due importanti concerti dal titolo “Omaggio a Toscanini”. Il primo, dal Teatro dell’Opera di Roma, sarà trasmesso il 16 gennaio in differita televisiva su Raitre alle ore 12.45 e in differita radiofonica da Radio3 Suite alle ore 21.30. La regia è di Paolo Longobardi. L’altro concerto, dal Teatro alla Scala di Milano, sarà eseguito dall’Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Daniel Baremboim. Verrà proposta l’“Eroica” di Ludwig Van Beethowen. Il concerto andrà in onda il 16 gennaio alle 19 su Radio3 Suite e su Raiuno il 20 gennaio alle 24. RAITRADE realizzerà un cofanetto con un doppio cd.


NOTIZIE
La Rai ricorda Arturo Toscanini
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Arturo Toscanini, la Rai dedica una giornata al celebre direttore d'orchestra.

08.01.2007 - Autore: Nexta