Morire di malaria, di tubercolosi, di dissenteria o di epatite B nel ventunesimo secolo sembrerebbe impossibile ma in alcuni Paesi del mondo è la quotidianità. Kill or Cure, serie della BBC in otto episodi, in onda su Planet (canale 828) a partire da martedì 2 maggio alle ore 22.00 posa lo sguardo sulle innumerevoli malattie che affliggono diverse aree del pianeta, nonostante gli sforzi di alcuni gruppi di scienziati impegnati a combatterle.
Dallo sviluppo di nuovi farmaci alla ricerca di metodi di prevenzione, gli scienziati devono lottare ogni giorno contro il tempo dato che ogni trenta secondi un bambino muore di malaria e circa trecentocinquanta milioni sono le persone affette da epatite B.
Il problema fondamentale sono gli elevati costi di prevenzione e di cura ai quali si aggiungono quelli legati alla cultura e all’ambiente. Nei Paesi occidentali questo dramma viene generalmente ignorato dalla maggior parte della popolazione sia perché queste malattie sono state da tempo debellate, salvo i pochi casi di contagio, sia perché la ricchezza consente di sottoporsi a cure costose senza particolari problemi. Ma, nonostante le difficoltà, "Kill or Cure" vuole dare un messaggio di speranza a tutti coloro che soffrono e a coloro che “offrono” la propria vita alla ricerca e agli altri.


NOTIZIE
Kill or Cure, uno sguardo sulle malattie che affliggono il nostro pianeta

04.05.2006 - Autore: Nexta