NOTIZIE

Jimmy Rocks!: Jimi, il re dei Festival Rock

Jimi Hendrix

06.09.2006 - Autore: Nexta
Jimmy (SKY canale 140) dedica uno Speciale al più famoso chitarrista rock al mondo, James Marshall Hendrix, meglio noto come Jimi. La puntata, presentata da Ezio Guaitamacchi, andrà in onda il 18 settembre a partire dalle ore 23.20. Si parte con uno speciale su “Jimi, il re dei festival rock” e si prosegue con le immagini di tre live shows: Monterey Festival, Woodstock ’69 e festival dell’isola di Wight.
  Nato nel ’42 a Seattle da una famiglia multirazziale (Hendrix aveva sangue messicano, cheeroke e afroamericano), il nostro artista sviluppò ben presto una sfrenata passione per la chitarra, con la quale visse in simbiosi fin da ragazzino, sperimentando e creando ininterrottamente, senza peraltro imparare mai a leggere gli spartiti musicali. La sua carriera solista iniziò nel ’66, quando il singolo Hey Joe travolse con furia incendiaria il mercato, rendendo improvvisamente Jimi una star di fama mondiale. Il suo sound inconfondibile, commistione di blues e rock, con venature psichedeliche irruenti e visionarie, sono state fonte di ispirazione per i più grandi chitarristi del pianeta.
  La carriera di Hendrix durò solamente quattro anni, segnati da grandi successi e concerti indimenticabili in cui Jimi dava sfogo alla sua passione e alla sua furia, diventando celebre per il rapporto di amore e odio per la sua chitarra: una Fender Stratocaster. Hendrix possedeva la chitarra fisicamente, la maltrattava, sperimentava: arrivò a suonarla con i denti e persino a incendiarne alcune sul palco, perché, come disse lui stesso, “…avevano dato tutto”.
Hendrix fu travolto dal suo successo: avido e sfrenato consumatore di droghe, alcool e donne, morì di overdose a Londra, nel 1970 a soli 27 anni. Hendrix ha lasciato in eredità non solo una serie di successi (Foxy Lady, Wild thing, Purple haze, solo per citarne alcuni) e un nuovo stile chitarristico, ma è divenuto principalmente un mito, uno dei simboli indiscussi degli anni ’60 al fianco dei Beatles, di Mohamed Alì e Jim Morrison.
Appuntamento lunedì 18 settembre a partire dalle ore 23.20
FILM E PERSONE