NOTIZIE

In tv. Su Raidue tornano i Cuccioli, seconda serie

Su Raidue tornano i Cuccioli! Appuntamento dalle 7.00 alle 7.30, con due episodi al giorno per vivere insieme ai sei simpatici animaletti incredibili ed entusiasmanti avventure direttamente... sulle tracce di Marco Polo!

Cuccioli su Raidue

28.03.2007 - Autore: Nexta
Su Rai 2, ogni mattina, dalle 7.00 alle 7.30, c’è un appuntamento da non perdere: CUCCIOLI – II, la serie cartoon amata da grandi e piccini, riparte dal 2 aprile.
  Li avevamo lasciati a Venezia, dopo un viaggio intorno al mondo alla rocambolesca ricerca dei loro padroncini. Ma appena arrivati e già stufi del solito tran tran, non vedono l’ora di ripartire per vivere altre emozionanti avventure. Sono sempre loro a conquistare i più piccoli: CILINDRO il coniglietto atleta; DIVA la papera vanitosa; il saggio cagnolino PORTATILE; il tenero pulcino SENZANOME; PIO il comico ranocchio e la furba gattina OLLY, i sei simpatici animaletti nati da un’idea di Francesco e Sergio Manfio, fondatori di GRUPPO ALCUNI.
La seconda serie intitolata Sulle tracce di Marco Polo vede i Cuccioli, instancabili avventurieri e coraggiosi viaggiatori in ogni luogo del mondo, fare un tuffo nella storia. Guidati da “Il Milione” di Marco Polo, percorreranno in lungo e in largo il lontano Oriente e, grazie a una cornice magica che fa viaggiare nel tempo, i sei protagonisti potranno viaggiare scoprendo le affascinanti leggende narrate dal celebre viaggiatore veneziano.
  GLI ANIMALI CHE INCONTRANO
Durante il loro incredibile viaggio incontrano tutti i tipi di animali, qualcuno si rivelerà essere più amico, qualcuno meno. Dai cavallucci marini agli yak, dai lupi ventriloqui alle salamandre giganti, passando anche per pappagalli, elefanti e volpi!
  LE AVVENTURE CHE VIVONO
Sempre guidati da “Il Milione” i sei Cuccioli vivranno avventure mozzafiato, da cui usciranno più cresciuti e maturati. Impareranno per esempio l’importanza di tenere il mare pulito, che “non è tutto oro quel che luccica” e che l’oro a volte può allontanarti dagli amici. Capiranno poi che esiste una terra che può farli litigare, o che a volte a saper fare bene i parrucchieri si può salvare qualche amico (come nella puntata de “Il manto nero”), e ancora che gli spiriti del deserto non esistono e che non occorre aver paura (capito Cilindro?!!).  
FILM E PERSONE