NOTIZIE

In libreria. "Mangiocosa", l'alimentazione in gioco

E' in libreria "MANGIOCOSA", nato nell'ambito del progetto DECIDI di Children in Crisis Italy Onlus, per la prima volta affronta il tema dell'alimentazione in modo chiaro e giocoso per i bambini e con un taglio scientifico per gli adulti.

15.03.2007 - Autore: Nexta
Perché ancora un libro sull’alimentazione? Non è già stato detto tutto su colazione, merendine e snack, carboidrati, fibre e proteine, diete e intolleranze, mucche pazze e pesci con il mercurio? Monica e Rossana Colli e Sofia Gallo, autrici di “Mangiocosa?” (Editrice La Scuola di Brescia, pp. 128, € 14) rispondono a queste domande in modo originale, rivolgendosi contemporaneamente ad un pubblico sia di bambini che di adulti.   “Mangiocosa?” è il primo di una collana dedicata alla promozione di stili di vita salutari: il tema della sana ed equilibrata alimentazione viene affrontato in modo chiaro e giocoso per i bambini e, con un taglio più scientifico per gli adulti, grazie alla collaborazione della nutrizionista Simonetta Marucci, “Mangiocosa” spiega infatti che nutrirsi in modo salutare non fa solo bene ma potrebbe rivelarsi molto piacevole: alle indicazioni contenute nelle sezioni più scientifiche si alternano fumetti, testi da mettere in scena, giochi da fare con la matita in mano, giochi di movimento.   “Mangiocosa?” si avvale di due testimonial d’eccezione: le mitiche gemelle Ikka e Ukka Goller accompagnano la loro amica nutrizionista, Allegra Ripa Cock, tra le pagine del libro, presentando di volta in volta ricette accattivanti e divertenti da preparare. Inoltre, con il loro aiuto, i bambini conosceranno piatti di altre culture e avranno modo di verificare le loro conoscenze alimentari grazie ad un gioco finale da fare insieme ai loro amici. Ma non è tutto…
Tra le pagine di “Mangiocosa?” sono inserite alcune storie, filastrocche, racconti e fumetti, davvero entusiasmanti, scritti ed illustrati da famosi scrittori per ragazzi. Attenzione, però! Questo libro potrebbe nuocere gravemente ad abitudini alimentari consolidate e poco salutari.    
FILM E PERSONE