Venerdi 19 maggio alle 21 History Channel presenta La montagna che esplode, una produzione originale italiana che racconta un’incredibile battaglia svoltasi durante la Grande Guerra sul Monte Lagazuoi (Dolomiti), conosciuta come ‘la guerra delle mine’.
Il documentario racconta quella immane tragedia attraverso gli occhi di due giovani soldati che si trovano sui lati opposti delle linee di fuoco.
La vetta, simile a una fortezza, era stata trasformata in una guarnigione dall’esercito austro-ungarico mentre gli italiani avevano trovato riparo al di sotto di una sporgenza nelle rocce. Ma scavando la montagna a suon di esplosivo e picconi, entrambi gli eserciti realizzarono delle gallerie che avevano soprattutto uno scopo: raggiungere le postazioni nemiche e farle saltare in aria. Mentre gli scavi procedevano a un ritmo forsennato, giorno e notte, piccoli gruppi di soldati di entrambi gli eserciti sferravano attacchi dai promontori e dalle sporgenze rocciose, arrampicandosi e calandosi carichi di granate e bombe a mano da lanciare sui nemici. Intanto, il freddo, le slavine, le malattie e la fame proseguivano il loro lavoro uccidendo chi non moriva in altro modo.
Un’accurata ricostruzione che trova le sue basi su migliaia di documenti originali tra scritti, fotografie, disegni e mappe e la preziosa la testimonianza dell’ultimo “Kaiserjager” vivente.


NOTIZIE
History Channel. La montagna che esplode
18.05.2006 - Autore: Nexta