Farà tappa venerdì 12 gennaio a Treviso il Telegiornale in classe, il progetto Rai che punta a coinvolgere i più piccoli nell’analisi e nella lettura critica dell’informazione televisiva. 60 bambini di 3 classi di quarta elementare incontreranno in mattinata a scuola gli operatori Rai, che al pomeriggio, nei locali della Provincia (che è partner del servizio pubblico nell’iniziativa), condurranno un seminario per i loro insegnanti.
Il “Telegiornale in classe”, che è rivolto agli alunni di quarta e quinta elementare e del trienno di scuola media, è giunto al suo terzo anno. Nato sulla scia del Gt Ragazzi realizzato da Tg3 e RaiTre, ha coinvolto nelle prime 2 edizioni circa 1600 bambini di 70 classi, per la gran parte a Roma. Ora vuole mettere radici anche nelle altre regioni italiane, grazie al coinvolgimento della Tgr (la Testata Giornalistica Regionale).
Dopo quello di Treviso, altri incontri sono in programma per le prossime settimane a Vercelli (6 gruppi di lavoro) e a Genova (6 classi), mentre il progetto è stato avviato a dicembre a Pescia, in Toscana (con 5 classi); a Roma saranno coinvolti 30 gruppi di lavoro.
In totale sono già almeno mille i bambini e ragazzi che quest’anno a scuola si occuperanno di informazione e comunicazione. L’obiettivo del progetto è quello di guidare gli alunni nella fruizione delle notizie, promuovendo un’abitudine stabile alla visione del telegiornale e valorizzando il concetto del “tenersi informati”. A partire dalla visione in classe del Gt Ragazzi come attività didattica, i bambini sono seguiti per l’intero anno scolastico sino ad arrivare alla realizzazione di un telegiornale fatto da loro stessi. Fondamentale al riguardo è l’attività di formazione e aggiornamento per i loro insegnanti, organizzata in 4 incontri annuali tenuti dal gruppo di lavoro Rai (composto da docenti di comunicazione e da giornalisti e programmisti).


NOTIZIE
GT Ragazzi. Telegiornale in classe
11.01.2007 - Autore: Nexta