Promette di rispondere a molte domande la terza stagione di Grey's Anatomy, in onda su FoxLife (canale 111 di SKY) in prima visione assoluta in Italia, ogni lunedì alle 21, a partire dal 12 febbraio.
Per esempio: chi sceglierà Meredith (Ellen Pompeo) tra Derek (Patrick Dempsey) e Finn (Chris O’Donnel)? Cosa ne sarà di Burke (Isaiah Washington) dopo l’incidente che lo ha coinvolto nell’ultima puntata? E George (T.R. Knight) riuscirà a trovare finalmente l’amore della sua vita in Callie (Sara Ramirez)?
Continua dunque il periodo di tirocinio per il gruppo di specializzandi in chirurgia del Seattle Grace Hospital, che cercano a fatica di “sopravvivere” alla massiccia dose di stress e competizione tipiche dell’ambiente e allo stesso tempo di mantenere un po’ di spazio per la vita privata.
Questa nuova stagione non deluderà le aspettative dei tantissimi appassionati. I presupposti ci sono tutti: negli Stati Uniti la serie ha registrato al suo terzo debutto – sempre sul network ABC - più di 25 milioni di spettatori, imponendosi come il programma più visto da costa a costa e confermando la tendenza già registrata con le prime due stagioni (la seconda stagione, infatti aveva ottenuto una audience media di quasi 20 milioni di spettatori, con il 21% di share). L’episodio speciale Codice Nero, programmato negli USA al termine del Super Bowl (la finale del campionato di football americano) era stato seguito da quasi 40 milioni di spettatori, un record assoluto per un episodio di una serie televisiva che non fosse un finale di stagione.
Ma "Grey's Anatomy" non è un “caso” solo per gli ascolti record. Come ha decretato la “Bibbia” del mondo televisivo americano, Entertainment Weekly, nel numero speciale di fine anno dedicato ai primati del 2006, il cast della serie è al primo posto nell’elenco dei migliori ‘entertainers’: Meredith & Co. non sono dei semplici personaggi, ma un vero e proprio fenomeno culturale. Il linguaggio e i modi di dire usati al Seattle Grace Hospital sono entrati a far parte del lessico comune e le storie dei protagonisti sono tra gli argomenti di conversazione preferiti dagli americani. Attori, vip e persino i Clinton hanno pubblicamente dichiarato di essere grandi fan della serie.
Ricchissimo inoltre il “palmarés” della serie (54 tra nomination e premi vinti): per quest’anno, si è già aggiudicata un Golden Globe come migliore serie e tre nomination (migliore attrice protagonista Ellen Pompeo, migliore attore protagonista Patrick Dempsey, migliore attrice non protagonista Katherine Heigl), che si aggiungono a 1 Golden Globe e 1 SAG ottenuti da Sandra Oh nel 2006, 11 nomination agli Emmy nel 2006 e 3 nel 2005, e 5 nomination ai SAG (rispettivamente 2 quest’anno e tre nel 2006). La serie viene trasmessa in 34 paesi in tutto il mondo.
Ecco infine qualche anticipazione relativa alla terza stagione: Izzi passa un periodo di grandi dubbi sulla sua carriera, dopo aver perduto Denny – il paziente del quale si era innamorata e al quale aveva cercato invano di salvare la vita. George, dopo la delusione del suo amore non corrisposto per Meredith, inizia una relazione con la odiatissima Dott.ssa Callie Torres, un chirurgo ortopedico del Grace.
L’ambiziosa Cristina continua a perseguire il suo unico obiettivo: diventare un chirurgo di grande successo. Ma anche per lei, le emozioni rischiano di interferire con la carriera quando il suo compagno, il dottor Preston Burke, passa un periodo drammatico e chiede il sostegno di Cristina. Burke, infatti, è rimasto coinvolto in una sparatoria accaduta proprio in ospedale e forse il mancato recupero totale dell’uso di una mano, comprometterà la sua carriera di chirurgo.
E poi c’è Meredith, costretta a rinunciare al suo sogno d’amore con Derek Shepherd, che ha deciso di restare con la moglie Addison. Ma quando Derek si accorge che Meredith ha iniziato una relazione con il suo veterinario, capisce che forse i suoi sentimenti per la giovane specializzanda non sono più arginabili…


NOTIZIE
Grey's Anatomy, al via la terza stagione inedita

12.02.2007 - Autore: Nexta