NOTIZIE

Filmfakers. Il cinema incontra il reality

Filmfakers

04.05.2006 - Autore: Nexta
L’emozione di essere scelti come interpreti principali di un nuovo film indipendente, il sogno di ogni giovane attore che diventa realtà…fino a quando non ci si rende conto di essere protagonisti di un clamoroso scherzo e che regista, produttore, telecamera ed il terribile copione altro non sono che dei colossali falsi. Questo il succo di Filmfakers il reality crudele proposto da Studio Universal (Sky).
  L’appuntamento con i 6 episodi del reality è per tutto il mese di Aprile, a partire da sabato 1, ogni venerdì, sabato e domenica in seconda serata. “Il film che state per vedere è classificato F perché è finto”. Si aprono così gli episodi di 'Filmfakers', dove set da horror con coccodrilli carnivori, sanguinose sparatorie, grotteschi western e improbabili musical fanno da scenario agli sventurati attori, convinti di essere protagonisti di un futuro cult-movie. I malcapitati, alle prime armi dopo anni di gavetta, sono vittime di prepotenze, scherzi e prese in giro di ogni genere ma disposti a tutto pur di vedere il loro nome nei titoli di coda. Arrivati all’ultimo giorno delle riprese la rivelazione finale: non stiamo facendo un film, stiamo fingendo un film!
  Tra i vari appuntamenti segnaliamo quello di sabato 15 con l’episodio dal titolo Big Bang, paradossale e ridicola movie story in stile Tarantino. “Nel mondo del crimine può esserci solo 1 boss, 4 assassini e 1 sola missione: uccidere Chaz Imperial!” Questo il soggetto della storia dove, tra assurde sparatorie e stravaganti situazioni, appare in un cammeo anche Erik Estrada, il popolare interprete di Frank “Ponch” detto Poncharello, il poliziotto in motocicletta della fortunata serie televisiva Chips che spopolò alla fine degli anni ’70.
Ecco di seguito gli altri 5 episodi che andranno in onda:
Holly Holiday: Un’esuberante giovane donna decide di inventare una nuova festa il 25 dicembre, in competizione con il tradizionale Natale.
Song Island: La storia di Barbra Streisand e Neil Diamon, a partire dal loro incontro a Long Island nel 1962.
The Committed: Il viaggio dei fratelli Manson che, dopo l’uccisione del più anziano, decidono di vagare per il west distruggendo tutto e tutti.
Croc Park(foto): Quattro teenagers in un campeggio del New Jersey vengono trasformati in creature da brivido: in parte coccodrilli, in parte alieni, in parte esseri umani.
The Mukashi code: Così come annunciato da un’antica predizione Cabala, il tempo e lo spazio impazziscono: nulla è come sembra, tutto è possibile. Il Profeta El. Nami sceglie 5 creature ognuna delle quali deve ritrovare una sezione del Mukashi code: unica fonte di salvezza per l’intero universo.  
FILM E PERSONE