Per gli appassionati del cinema asiatico, Studio Universal (Sky) presenta, in anteprima esclusiva, i primi 10 minuti di Seven Swords. L'appuntamento è per giovedì 1 settembre alle 21. La pellicola, diretta da Tsui Hark, aprirà la 62esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, con una proiezione in anteprima il 31 agosto. Da non perdere anche le pillole di approfondimento sul genere del 'cappa e spada' cinese, arricchite dai disegni originali del regista, in onda dal 2 settembre a rotazione. L’uscita del film nelle sale è prevista per il 2 settembre.
Qi Jian – questo il titolo originale del film - è un adattamento del classico romanzo di Liang Yu-Shen, 'Seven swords of Mount Heaven'. La pellicola – interpretata, tra gli altri, da Lau Kar-Leung e Yang Yunchong, da Donnie Yen, divenuto una star internazionale grazie alla sua interpretazione in “Hero” (2002), di Yimou Zhang e dalla bella attrice Charlie Young – è un’affresco della cultura “wuxia” che unisce amore, tradimenti, eroismo e l’affascinante arte della spada. 'Questa arte- ha dichiarato Hark, che del film è anche sceneggiatore e produttore - dà vita ad un legame speciale tra uomo e arma, creando un’identità a parte, infondendo ad una lama una sua vita e un suo spirito'.
Il film è ambientato nella Cina del 1600, periodo in cui gli abitanti della Manciuria, con la dinastia Qing, avevano esteso il loro dominio a tutto il Paese. Mentre i maestri di arti marziali si riunivano per preparare sommosse nazionaliste, il nuovo governo, per mantenere l'ordine, emise un bando che vietava la pratica di queste antichissime arti. “Vento di Fuoco”, ufficiale della precedente dinastia, pensò di sfruttare favorevolmente questa situazione contribuendo a far eseguire la nuova legge. Avido, crudele e immorale, “Vento di Fuoco” saccheggiò il Nord-Ovest della Cina, con l’obiettivo finale di disintegrare il “Villaggio delle Arti Marziali”. Ma Fu Qingzhu, ex boia della precedente dinastia, insieme a due compagni, Wu Yuanyin e Han Zhiban, cercarono di fermare questa brutalità attraverso l’aiuto di “Ombra Incandescente”, eremita e maestro d’armi alla guida di un gruppo di discepoli spadaccini. Il Maestro accettò di aiutarli, ordinando a quattro dei suoi migliori discepoli di partire con i tre ribelli. Così si formò il gruppo delle Sette Spade, pronto a partire per un eroico viaggio…


NOTIZIE
Film. 'Seven Swords' in anteprima su Sky

04.05.2006 - Autore: Nexta