Arriva nei cinema italiani in prima visione Il mio grasso grosso amico Albert, titolo originale Fat Albert, film prodotto dalla
20th Century Fox. L'appuntamento è per l'8 luglio. Il lungometraggio si ispira ad una celebre serie americana di cartoni animati, andata in onda ininterrottamente il sabato mattina dal 1972 al 1979, intitolata Fat Albert and the Cosby Kids. Più tardi, la serie è stata riproposta con il titolo The New Fat Albert Show ed è andata in onda dal 1979 al 1984. Il cartoon è diventato famoso anche perchè è stato il primo in cui venivano affrontati problemi riguardanti le differenze etniche ed economiche. 'Se non fate attenzione, potreste imparare qualcosa'- diceva Bill Cosby (creatore della serie) agli spettatori in ogni episodio.
Adesso, gli amati personaggi di Bill Cosby fanno il loro ingresso al cinema con un nuovissimo film live-action che, come la serie, si basa su monologhi sulla vita e sugli amici ed è ambientato in un quartiere periferico di Philadelphia. Il film aggiunge un nuovo impulso ai personaggi, che fanno il loro ingresso nel 'mondo reale', in carne e ossa, e devono affrontare difficoltà che non si sarebbero mai sognati quando erano cartoni animati.
All’inizio della storia, Fat Albert e i suoi amici si trovano nel loro punto d’incontro abituale, una discarica di North Philly. Contemporaneamente, nel mondo reale, un’adolescente di nome Doris sta guardando le repliche di Fat Albert and the Cosby Kids in televisione. Doris, sentendosi sola, inizia a piangere e, appena le lacrime toccano il telecomando, Fat Albert la sente. Il ragazzone s’immerge nello schermo televisivo, fino a raggiungere il mondo reale, per aiutarla. I suoi amici, Rudy, Mushmouth, Bill, Bucky, Old Weird Harold e Dumb Donald, lo seguono dopo poco. Iniziano così nuove avventure. Tra le altre cose Fat Albert scoprirà l'amore, grazie alla sorellastra di Doris, un’adorabile liceale di nome Lauri.


NOTIZIE
Film. Il mio grasso grosso amico Albert

04.05.2006 - Autore: Nexta