A una settimana dalla consegna dell’Oscar alla Carriera a Ennio Morricone, SKY Cinema celebra il grande compositore con una speciale intervista e un ciclo di 10 film.
Febbraio è il mese americano di Ennio Morricone: per la prima volta il grande compositore di colonne sonore terrà un concerto negli Stati Uniti e poi a Los Angeles gli verrà consegnato l’Oscar alla carriera. Quella statuetta dorata Ennio Morricone l’ha sfiorata per ben 5 volte (Days of Heaven - 1978, The Mission - 1986, The Untouchables - 1987, Bugsy - 1991 e Malèna - 2000), senza vincerla mai.
Tra gli anni 60 e 70 non c'era regista italiano che non volesse per il proprio film la colonna sonora firmata Morricone: da Bernardo Bertolucci a Pier Paolo Pasolini, da Gillo Pontecorvo a Giuliano Montaldo, da Mario Bava a Dario Argento. E, per arrivare ai giorni nostri, Giuseppe Tornatore. Dal cinema di genere a quello d’autore, l’inconfondibile soundtrack griffato Morricone ha rappresentato il “made in Italy” nel mondo. Tanto da essere invidiato dai più grandi cineasti stranieri che infatti hanno coinvolto il compositore italiano per le incredibili colonne sonore di "Mission" di R. Joffè, "Il clan dei siciliani" di H. Verneuil, "Gli Intoccabili" di B. De Palma, "Bugsy" di B. Levinson, "Il vizietto" di E. Molinaro, "Frantic" di R. Polanski.
SKY Cinema Classics celebra il grande compositore con un ciclo di 10 film da lui musicati e con “ENNIO MORRICONE, MUSICA DA OSCAR”, una speciale intervista che il maestro ha rilasciato ai microfoni di SKY Cinema.
Morricone ripercorre la sua carriera, ci parla del suo rapporto con l’amico Sergio Leone e del loro primo incontro, di quello con altri registi con cui ha lavorato, come Almodòvar per ‘Legami!’ e Brian De Palma (“De Palma è apparentemente un orso, ma in realtà è una persona proprio straordinaria, buona, gentile, assolutamente comprensiva. Ci ho lavorato molto bene”).
Ancora, il maestro commenta il suo rapporto con il cinema americano (“Il mio rapporto con l’America è buonissimo, ho fatto tanti film (…) dopo l’'Esorcista II' ho avuto un momento di pausa (…) mi ero accorto che chiedevo troppo poco (…) poi è arrivato ‘Mission’ (…) ed è cambiato tutto, non ero più sottovalutato in senso economico”).


NOTIZIE
Ennio Morricone. Musica da oscar su Sky Cinema Classic
19.02.2007 - Autore: Nexta