NOTIZIE

E!Entertainment. Gli Oscar in diretta tv

Oscar 2006

04.05.2006 - Autore: Nexta
E! Entertainment (SKY, canale 114) seguirà la 78a edizione della cerimonia degli Oscar con oltre 8 ore di diretta a partire dalle 18.00 di domenica 5 marzo. Dal Tappeto Rosso del Kodak Theatre di Los Angeles gli inviati Ryan Seacrest, celebre stilista americano, Isaac Mizrahi, stilista e presentatore televisivo, e la giornalista italo-americana di E! News, Giuliana DePandi, come da consuetudine, intervisteranno tutti i protagonisti della serata. Anche quest’anno lo show – che nella scorsa edizione ha registrato più di 42,1 milioni di spettatori in tutto il mondo – promette emozioni, parata di star e simpatiche improvvisazioni che E! catturerà in diretta prima e dopo la cerimonia: le aspettative sui vincitori, le indiscrezioni, le ultime news dal backstage e - nel post show - le reazioni dei vincitori con i commenti a caldo.
  A seguire E! apre le porte dei party più esclusivi di Hollywood con altre due ore di diretta (lunedì 6 marzo dalle 5 del mattino) per vedere come e dove festeggiano i vincitori. In lizza per l’ambito riconoscimento come migliore attrice troviamo Reese Witherspoon (“Walk the Line”), Felicity Huffman (“Transamerica”), Judi Dench (“Mrs. Henderson Presents” ), Charlize Theron (“North Country”) e Keira Knightley (“Orgoglio e Pregiudizio”); in nominations come miglior attore Philip Seymour Hoffman (“Capote”), Terrence Howard (“Hustle and Flow”), Joaquin Phoenix (“Walk the Line”) David Strathairn (“Good Night, and Good Luck”) e Heath Ledger, il protagonista di “Brokeback Mountain” di Ang Lee, film rivelazione dell’anno che con le 8 nomination - fra cui quella per miglior film, migliori attori non protagonisti (Jake Gyllenhaal e Michelle Williams), miglior attore protagonista, miglior regia e sceneggiatura non originale – si avvia ad essere il vero trionfatore della 78ma edizione degli Oscar.
Candidati alla statuetta per la miglior pellicola dell’anno anche "Capote" di Bennett Miller, “Crash" di Paul Haggins, "Good Night and Good Luck" di Clooney e "Munich" di Steven Spielberg. Grande attesa anche per il piazzamento che otterrà “La bestia nel cuore” dell’italiana Cristina Comencini condidato come miglior film straniero insieme a “Joyeux Noel” (Francia), “Paradise Now” (Palestina), “Sophie Scholl - The Final Days” (Germania) e “Tsotsi” (Sudafrica).
Infine, per gli amanti della moda e del pettegolezzo, martedì 7 marzo alle 20.00 andrà in onda lo speciale Fashion Police dedicato agli Academy Awards: tutti gli abiti sfoggiati dalle star riproposti e analizzati uno ad uno per assegnare anche quest’anno la palma di miglior e peggior look della serata!      
FILM E PERSONE