Celebrando Luigi Pirandello, a 70 anni dalla sua morte (avvenuta il 10 dicembre 1936), Rai Trade e Fabbri Editori propongono un’iniziativa editoriale senza precedenti: per la prima volta in Dvd una raccolta delle eccezionali rappresentazioni teatrali del grande drammaturgo siciliano trasmesse in Rai tra gli anni ’60 e ’90, dirette da registi di assoluto valore e interpretate dai maggiori attori italiani. Ogni Dvd presenta contenuti extra di particolare interesse, come le presentazioni delle opere, le interviste inedite a cura del critico Maurizio Giammusso e introvabili filmati di repertorio. La prima uscita, il 17 febbraio, è Così è (se vi pare).
A Teatro con Pirandello è un’iniziativa che raccoglie opere selezionate dagli archivi storici della Rai, restaurate e digitalizzate. Un patrimonio di immagini e di emozioni che a partire dal 17 febbraio sarà possibile trovare in esclusiva in edicola, e che restituisce al pubblico non solo una testimonianza culturale imperdibile, ma anche uno spaccato importante della storia del teatro e della Radiotelevisione Italiana.
Nelle opere selezionate vediamo all'opera attori del calibro di Romolo Valli, Rossella Falk, Paolo Stoppa, Rina Morelli, Vittorio Gassman, Salvo Randone, Carlo Giuffrè, Mariangela Melato, Adriana Asti, Massimo Ranieri, Lea Massari, Marina Malfatti e tanti altri carismatici interpreti. Tra i registi che hanno fatto la storia del teatro di quegli anni e aggiungono a questa collana un carattere di originalità e unicità senza precedenti, Giorgio De Lullo, Edmo Fenoglio, Maurizio Scaparro, Giorgio Strehler, Luigi Squarzina, Andrea Camilleri.
Le opere teatrali contenute nei Dvd sono introdotte da esaustive presentazioni di Maurizio Giammusso, giornalista e critico teatrale, già curatore per Raitre nel 1986 di una lunga stagione di commedie pirandelliane. Numerosi contenuti extra corredano poi ogni Dvd: testimonianze e interviste, attuali e di repertorio, ad attori, registi e ad alte personalità della cultura italiana; filmati degli archivi storici della Rai e molto altro ancora.
La prima uscita, al prezzo lancio di 8,90 €, è “Così è (se vi pare)”: la registrazione Rai è del 1974, per la regia di Giorgio De Lullo, con l'indimenticabile interpretazione della Compagnia dei Giovani (Romolo Valli, Rossella Falk, Elsa Albani) alla quale si uniscono Paolo Stoppa, Rina Morelli e Carlo Giuffrè. Negli extra vengono proposti un’inedita intervista a Rossella Falk, e testimonianze di repertorio su Pirandello da parte di Paolo Stoppa e Marta Abba; nella sezione “Attori a confronto” uno zoom sulla figura della "madre" interpretata dalla Morelli di De Lullo, dalla Borboni di Zeffirelli e dalla Moriconi di Castri.
Nei fascicoli che accompagnano ogni Dvd si trovano approfondimenti dei testi pirandelliani e delle rappresentazioni proposte nei video con la ricostruzione della genesi dell’opera, la vicenda e i personaggi, le interpretazioni, note sulla regia, la fortuna teatrale, i giudizi critici e altre curiosità "dietro le quinte".
La seconda uscita


NOTIZIE
Dvd. I capolavori teatrali di Pirandello
15.02.2007 - Autore: Nexta