Le Nouvel Observateur lo ha collocato tra i 25 più importanti pensatori contemporanei; per altri invece è stato solo il “cattivo maestro” di una generazione di contestatori ed estremisti. Toni Negri-L'eterna rivolta, il documentario che History Channel trasmette venerdì 7 aprile alle 21:00, traccia la storia di questo controverso intellettuale e del tumultuoso periodo che va dagli anni ’60 agli ’80, in cui per alcuni l’impegno politico sfociò nella lotta armata.
La data della messa in onda non è casuale: ventisette anni fa, il 7 aprile 1979, giornali e telegiornali danno notizia di una lunga serie di arresti avvenuta in tutta Italia, ordinata dal sostituto procuratore di Padova Pietro Calogero. Tra i fermati c’è Toni Negri, docente di Dottrina dello Stato all'università di Padova, accusato di essere l’ideologo delle Brigate Rosse e quindi responsabile morale dell’assassinio di Aldo Moro. Da allora, il caso è divenuto noto come “7 aprile”, ma anche, per l’impianto accusatorio, come “teorema Calogero”.
Il processo si conclude per Negri con una condanna a 12 anni per associazione sovversiva e banda armata. Dopo 4 anni di carcerazione preventiva, Negri viene eletto nelle liste del Partito Radicale ma quando il Parlamento vota contro il mantenimento della sua immunità parlamentare, egli lascia l’Italia e fugge a Parigi dove trascorrerà quattordici anni come rifugiato politico.
Rientrato volontariamente in Italia nel 1997, rimane in carcere per 4 anni e 11 mesi; nel 2003 viene scarcerato e nello stesso anno scrive, assieme a Michael Hardt, il saggio 'Impero', divenuto un best seller internazionale e uno dei manifesti del movimento no global.
Il documentario, oltre a interviste a Negri stesso, include interventi di Michael Hardt, Alisa Del Re, Alfonso Maricelli, Franco “Bifo” Berardi e Luca Casarini.
'Toni Negri-L'eterna rivolta' sarà introdotto da Luci e ombre sulla storia, l’appuntamento di approfondimento giornalistico condotto da Vittorio Zincone che vedrà ospite in studio lo storico e autore di saggi politici Marco Revelli.


NOTIZIE
Documentari. Toni Negri-L'eterna rivolta

04.05.2006 - Autore: Nexta