NOTIZIE

Cult presenta 'Enron, l'economia della truffa'

07.07.2006 - Autore: Nexta
E’ stato il più grande e complesso scandalo finanziario nella storia degli Stati Uniti, l’esempio di come possa essere devastante, in termini economici e morali, un capitalismo privo di regole. Enron, l'economia della truffa, in onda su Cult lunedì 10 luglio alle 21, e’ il racconto del crollo del gigante dell’energia Enron Corporation, avvenuto nel 2001.
E' la storia dell’ascesa e della caduta di un impero economico fondato sulla frode, sulla manipolazione, sul cinismo più torvo e sui falsi in bilancio. Il dramma di un gigante dai piedi di argilla che ha sepolto per sempre i risparmi e le pensioni di decine di migliaia di impiegati e risparmiatori. L’intreccio delle sue implicazioni giudiziarie, economiche, legali e politiche è ancora tutto da districare, mentre il processo contro coloro che sono considerati i due principali responsabili del disastro, Kenneth Lay e Jeffrey Skilling, è appena entrato nel vivo.
Il film, diretto da Alex Gibney e tratto dal bestseller The Smartest Guys in the Room di Bethany McLean e Peter Elkind, giornalisti di Fortune (la stessa rivista che per sei anni consecutivi, fino al 2001, conferì alla Enron il titolo di azienda più innovativa d’America), spiega come sia potuto accadere.
Per ricostruire la storia Alex Gibney ha utilizzato un’enorme mole di materiale documentario di ogni genere: decine e decine di testimonianze e interviste, oltre a registrazioni audio e video prodotte dalla Enron stessa a uso degli azionisti e degli impiegati.
FILM E PERSONE