NOTIZIE

Cult. 'Hermitage-Niks': arte, vita e storia

Hermitage Niks

04.05.2006 - Autore: Nexta
In prima visione italiana, alle 20.30 ogni venerdì a partire dal 6 gennaio, Cult (canale 142 di SKY) propone Hermitage-Niks, la serie che racconta il più famoso museo del mondo, l’Hermitage di San Pietroburgo.
“Molti dei miei amici sono artisti…io sono solo un operaio, sposto le opere d’arte, questo è il mio mestiere.. ma quando ci incontriamo loro dicono questo è Vadim lavora all’Hermitage...”. Queste le parole di Vadim uno dei protagonisti della serie che parla della storia e delle opere del celebre museo attraverso le vite degli uomini e delle donne che ci lavorano fin dall’epoca della Seconda Guerra Mondiale, e dei giovani assunti dopo la Perestroika.
'Hermitage-Niks', firmata dalla regista olandese Aliona van der Horst, in cinque episodi da 30 minuti, focalizza l'attenzione sulle storie di chi lavora al museo: una piccola banda di entusiasti che ha protetto con passione questo baluardo di arte e cultura attraversando tra mille difficoltà la Seconda Guerra Mondiale, l’Era Staliniana, la Guerra Fredda, la Perestroika fino ad oggi. La loro devozione gli ha procurato il soprannome di Hermitage-niks, “quelli dell’Hermitage”.
In questa serie, circondati da capolavori di Rembrandt, Rubens, Matisse e molti altri, gli “abitanti” del museo forniscono al pubblico di Cult punti di vista unici e originali sull’arte, la storia e il luogo in cui hanno lavorato una vita; le splendide sale, le gallerie buie e gli immensi magazzini offrono il palcoscenico ideale, affascinante e misterioso, per aneddoti, storie e leggende rivelati dagli Hermitage-niks.
FILM E PERSONE