Protagonisti del JIMMY LIVE SHOW di luglio sono tre personaggi arguti e taglienti che si dividono tra cinema, teatro e televisione. Si tratta di Bisio, Hendel e Vito.
Ad aprire la strada un vero animale da palcoscenico: Claudio Bisio, attore, cantante sui generis, comico, scrittore, autore, conduttore fantasista. Ispirato dall’album di De Andrè, “Storia di un impiegato”, e dai testi di Michele Serra e Giorgio Terruzzi, Bisio sale sul palco di Jimmy il 1 luglio con I bambini sono di sinistra, spettacolo di successo uscito l’anno scorso in edizione speciale nelle librerie. E dai paradossi del diario di un uomo dei nostri giorni si passa al surreale capro espiatorio per antonomasia, al secolo Monsieur Malaussène, spettacolo teatrale nato dal brillante sodalizio creatosi tra Bisio, il regista Gallione e lo scrittore Pennac che si vedrà su Jimmy l’8 luglio.
Il 15 luglio sarà la volta di Hendel con Hendel 2000, una sintesi degli spettacoli più famosi e delle sue tragicomiche riflessioni sull’Uomo, e ancora il 22 nel pungente Non ho parole dove mette in piazza vizi e vezzi dei politici e dei media.
Si chiude il 29 con Stefano Bicocchi in arte Vito, il celebre cardinale Giacomo Biffi istituzione intoccabile della città Dotta, che direttamente da San Giovanni in Persiceto porta su Jimmy Il grande caldo, un racconto di voci e visioni provenienti da una città indisciplinata, popolata di figure immaginarie e reali.


NOTIZIE
Comicità. Claudio Bisio inaugura il Jimmy Live Show di luglio

20.06.2006 - Autore: Nexta