NOTIZIE

Ciak Junior arrivederci. Speciale, ultima puntata

01.06.2006 - Autore: Nexta
L’ultimo appuntamento con Ciak Junior, programma televisivo ideato da Francesco e Sergio Manfio e prodotto da Annamaria Fontanella, andrà in onda su Canale 5 domenica 4 giugno alle ore 9.30. La puntata sarà uno special interamente dedicato al Festival Internazionale trevigiano che si è svolto tra il 22 e il 27 maggio. Tantissimi i ragazzi partecipanti, italiani e stranieri.
Questa 4° e ultima puntata sarà una corsa contro il tempo per far “assaggiare” agli spettatori i momenti clou del Festival. Quindi tanto spazio dedicato ai ragazzi, ai loro commenti e alle divertenti immagini di un cortometraggio girato tutti insieme, realizzato lungo le strade di Treviso nel tentativo di ricostruire le più famose gag dei film comici.
Sarà l'occasione per vedere i volti dei ragazzi irlandesi su cui sono letteralmente grandinati premi (miglior film, miglior attore, premio della giuria di emittenti come miglior film in assoluto e come miglior interpretazione dello “spirito” di Ciak Junior) per la divertente storia che racconta l’infatuazione di un giovane allievo per la sua nuova insegnante di francese. O ancora le lacrime di gioia e la commozione della delegazione israeliana che ha partecipato al Festival Ciak Junior con il film “Un trofeo tutto mio”, una coraggiosa storia di ragazzi disabili che vuole dimostrare che, nonostante tutto, anche loro possono condurre un’esistenza normale e che ha ottenuto un premio inaspettato ma molto prestigioso: la medaglia per il 60° anniversario dell’Unesco.
Francesco Manfio, che da 17 anni insieme al fratello Sergio è l’anima di questo straordinario Festival Internazionale per bambini, ha dato un commento ‘a caldo’ sulle giornate appena concluse: “Mi ha fatto piacere che molti amici delle TV straniere presenti al Festival abbiamo detto che questa è stata in assoluto l’edizione migliore… mi ha fatto piacere ma sono convinto che non sia vero, perché l’edizione migliore sarà sicuramente la prossima!”.
Queste invece le parole di Sergio Manfio: “La grandissima e calorosa partecipazione dei trevigiani al Festival quest’anno ci ha quasi messo in difficoltà in quanto il teatro è stato letteralmente ‘assaltato’ dal pubblico e, pur cercando di accogliere tutti all’interno dei nostri spazi, ci siamo resi conto che ormai la disponibilità di posti per i nostri eventi sta purtroppo (ma anche fortunatamente!) cominciando a dimostrarsi limitata”.
Proprio i temi trattati sono uno dei valori aggiunti di quest’originale Festival del cinema come ha tenuto a sottolineare il responsabile del settore cultura dell’Ufficio Unesco di Venezia Damir Dijakovic: “La nostra organizzazione prende spunto dai temi trattati nei film di Ciak junior, la pace piuttosto che la solidarietà, per preparare la propria agenda dei lavori e per riuscire a coinvolgere in questo progetto il più ampio numero di Paesi soprattutto dell’est europeo. Ciak Junior rappresenta un’attività eccezionale per il confronto tra bambini provenienti da Paesi e culture diverse” .
FILM E PERSONE