Quelli che non pagano le tasse, la Tv trash e l’ olocausto: sono questi i principali argomenti della puntata di Tv7, rotocalco del Tg1 in onda venerdì 27 gennaio su Raiuno a partire dalle 23.40. Nel servizio di Costanza Crescimbeni e Lucia Duraccio un viaggio attraverso l’Italia per scovare chi froda il fisco, dai commercianti agli artigiani fino ai professionisti e agli imprenditori evasori totali. Quindi, dopo il recente scambio di volgarità tra Pappalardo e Zequila, ci si chiede ancora se è proprio vero che questa Tv è lo specchio della nostra società. Si può fare una Tv diversa da quella di oggi senza essere costretti a rifarsi a quella del passato? Nel servizio di Danila Bonito i commenti del direttore generale della Rai, Meocci, del direttore di Rai 1, Del Noce, di critici e massmediologi.
In occasione della “Giornata della Memoria”, dedicata alle vittime dell’Olocausto, il passaggio del testimone: dai sopravvissuti dai campi di sterminio nazisti ai giovani di oggi. Verrà proposto il dialogo in presa diretta tra studenti del liceo romano “Tasso”, reduci da una visita ad Auschwitz, e Piero Terracina, sopravvissuto al lager.


NOTIZIE
Attualità. Gli evasori, la Tv trash e l' olocausto a TV7
04.05.2006 - Autore: Nexta