NOTIZIE

Ascolti. Grande successo per le Olimpiadi di Torino

olimpiadi

04.05.2006 - Autore: Nexta
Le Olimpiadi Invernali di Torino 2006 si sono rivelate un grande successo televisivo, sia in termini di audience sia in termini di interesse crescente del pubblico. Un successo che ha premiato Rai e Raidue, la rete olimpica che ha dedicato l’intero palinsesto a questo evento, e la testata Rai Sport che ha seguito in diretta tutte le gare olimpiche.
Grandi ascolti, quindi, a partire dalla Cerimonia di apertura che e’ stata seguita da 10 milioni 720mila telespettatori e ha registrato il 37.25 di share, per terminare con la Cerimonia di chiusura (media 7 milioni 966mila telespettatori, share 29.03%) quando, per seguire la premiazione di Giorgio Di Centa, si sono sintonizzati su Raidue oltre 10 milioni di telespettatori con punte di share del 39 per cento.
Il pubblico televisivo si è appassionato alle gare di diverse specialità. Un’ideale classifica vede tra i primi posti lo sci nordico con una media di share del 21.21%, pari a 2 milioni 198mila telespettatori, seguito dallo sci alpino con il 20.20% e 2 milioni 667mila telespettatori e dallo slittino con il 20.06 di share e 2 milioni 810mila telespettatori. L’ascolto ha premiato le esibizioni sul ghiaccio del pattinaggio artistico in prima serata, che ha ottenuto un ascolto medio di 4 milioni 806mila telespettatori con il 19.29%.
Una sorpresa di questa edizione dei Giochi e’ stato l’interesse per il curling, che ha ottenuto in media il 15.91 di share con 1 milione 948mila telespettatori. Un vero successo la gara Italia-Canada femminile di domenica 19 febbraio che ha registrato un ascolto di 4 milioni 168mila e il 22.17di share.
  Grande partecipazione del pubblico alle gare in cui l’Italia ha visto i suoi atleti salire sul podio: l’oro di Armin Zoeggeler nello slittino 5 milioni 553mila telespettatori (share 23.67%), lo sci di fondo con la vittoria della squadra azzurra maschile nella staffetta il 35.72 di share con 3 milioni 260mila telespettatori, mentre Enrico Fabris che ha ottenuto la medaglia d’oro nel pattinaggio velocita’ e’ stato seguito da 2 milioni 912mila telespettatori con il 24.92 di share. Grandi ascolti anche per il bronzo nel bob a due femminile con 3 milioni 76mila telespettatori (share 14.86%) e la staffetta femminile nello short track che e’ stata seguita da 3 milioni 91 mila telespettatori (share 10.50%).
Infine, la grande prova di Giorgio Di Centa con la 101ª medaglia d’oro italiana nella storia delle Olimpiadi Invernali nella 50 km di fondo, ha catalizzato l’attenzione del 30.80% della platea televisiva con una media di 3 milioni 220mila telespettatori. Molto apprezzati anche i Tg Sportivi che hanno ottenuto in media il 15.07 di share, e le rubriche sportive seguite dal 13.57 per cento.    
FILM E PERSONE