NOTIZIE

Arte e musica in tv. Doc Arte a gennaio su Cult

Serie tv dÂ’autore

04.05.2006 - Autore: Nexta
DOC ARTE Dal 6 gennaio su Cult, nuovo canale tematico offerto da SKY che propone serial di qualità, ogni venerdì alle 21 l’appuntamento è con Doc Arte, programma che propone grandi documentari sull’arte e sugli artisti. A gennaio 2006 andrà in onda una serie di 6 documentari interpretata da uno dei più grandi violoncellisti del mondo, intitolata Yo-Yo Ma ispirato da Bach. Si tratta di una celebrazione multiforme delle sei suite per violoncello di Bach e, soprattutto, di una ricerca sul processo creativo. In ogni episodio il grande musicista elabora un progetto con un partner diverso, ispirato, appunto, ad uno dei grandi capolavori dell’occidente: le suite di Bach. Si passa dal giardino realizzato nel centro di Boston insieme all' architetto di paesaggi Julie Moir Messervy, al confronto tra le incisioni del Piranesi con la musica di Bach sviluppato con Francois Girard (regista di 32 piccoli film su Glenn Gould). Da un vero e proprio film girato con il regista Atom Egoyan ad una interpretazione delle suite realizzata da pattinatori su ghiaccio, concepita con la regista Patricia Rozema.
In prima tv italiana andrà sarà trasmesso il documentario Hermitage-Nik: una passione per l’Hermitage. La regista olandese Aliona van der Horst mette a fuoco il lato umano di uno dei più grandi musei d’arte del mondo, l’Hermitage di San Pietroburgo, attraverso gli occhi e le storie dei suoi dipendenti. Essi hanno protetto con passione questo baluardo di arte e cultura durante la Seconda Guerra Mondiale, l’Era Staliniana, la Guerra Fredda, la Glasnost e la loro devozione gli ha procurato il soprannome di “Hermitage-nik”.  
FILM E PERSONE