È Andrea Camilleri l’ospite di Paola Saluzzi nella puntata di “Novecento controluce”, in onda su Sat2000 (canale 818 di Sky) venerdì 9 febbraio 2007 alle ore 20.00 e in replica la domenica alle 13.00.
In una conversazione tutta giocata sul filo della memoria, il grande scrittore ripercorre i suoi esordi, ricordando come verso i vent’anni alcune sue poesie furono inserite in un’antologia curata da Ungaretti e come i suoi primi racconti furono pubblicati su riviste e quotidiani come “L’Italia socialista” e “L’ora” di Palermo, prima di debuttare come romanziere nel 1978 con “Il corso delle cose”, rifiutato da dieci case editrici e pubblicato poi da un editore che stampava libri a pagamento e solo per lui fece un’eccezione. Camilleri rivela inoltre di dovere molto a Leonardo Sciascia, che gli ha fatto conoscere l’editore siciliano Elvira Sellerio, e racconta come è nato il personaggio di Montalbano, in parte ispirato a suo padre, che gli ha dato il grande successo all’età di 69 anni.
Ma il programma è anche occasione per parlare del Camilleri privato, quello che da ragazzino andava a scuola con un autobus scassato e senza sedili e che nel 1943 ha ottenuto la maturità classica senza fare esami perché al preside bastava lo scrutinio, visto che stava per avvenire lo sbarco in Sicilia delle forze alleate. E, naturalmente, non può mancare un accenno alla sua famiglia: ai genitori, che si sono sposati senza amore con un matrimonio combinato ma con il tempo hanno instaurato un rapporto solido; alla moglie, che gli è accanto da tanti anni; alle sue tre figlie e ai quattro nipoti, ai quali è legatissimo.


NOTIZIE
Andrea Camilleri ospite di "Novecento Controluce"

09.02.2007 - Autore: Nexta