In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 26 gennaio 2007 alle ore 23.45 e sabato 27 gennaio alle ore 17.40 Sat2000 (canale 818 di Sky) trasmette in esclusiva il film-documentario I giorni della speranza, che racconta un episodio ancora sconosciuto: l’accoglienza di giovani di religione ebraica all’interno dell’Istituto Nazareth di Roma che consentì loro di sfuggire ai rastrellamenti e alle deportazioni dei nazisti effettuati nella Capitale a partire dall’ottobre del 1943.
Al centro del documentario c’è la testimonianza inedita di Donatella Limentani, che entrò al Nazareth (una scuola retta da suore cattoliche) nel dicembre ’43, all’età di quindici anni, e vi rimase fino ai giorni della Liberazione. La signora Limentani è tornata per la prima volta nei locali dell’istituto per raccontare quei giorni così tragici, ma anche carichi di attese e di speranze.
Prodotto da Angela Leone per Energy Produzioni e diretto da Paolo Ernesto Busca, in collaborazione con Sat2000, il documentario è stato realizzato con il contributo di un gruppo di studenti liceali in stretto rapporto con l’Istituto Nazareth e il suo corpo docente.


NOTIZIE
"I giorni della speranza". Film-documentario per la Giornata della Memoria
25.01.2007 - Autore: Nexta