HD, ovvero High Definition. Se ne parla molto e, anche se non tutti sanno esattamente di cosa si tratta, è uno degli argomenti “caldi” per l’arrivo a breve sui nostri schermi di un Mondiale di calcio che sarà possibile vedere anche in Alta Definizione.
Se ne parlerà naturalmente anche al Festival Internazionale del Film d’Animazione
di Annecy, in programma dal 5 al 10 giugno.
A rappresentare quella fetta dell'Italia che si sta affacciando all’HD (una tecnologia grazie alla quale si ottiene una qualità dell’immagine molto più definita, che permette di passare anche al grande schermo) è stato chiamato il Gruppo Alcuni che sta già producendo per Rai Fiction - Rai 2 un’intera serie in Alta Definizione, che sarà pronta per fine 2006.
Si tratta di Eppur si muove – 3, una innovativa serie per bambini a tecnica mista (animazione e live action) che ora, in questa 3° serie, aggiunge alla novità dei contenuti anche questa novità tecnologica.
A presentare questa serie alla conferenza su Producing and broadcasting in HD, che si svolgerà martedì mattina alla Chambre de métiers di Annecy, nell’ambito del Festival Internazionale del Film d’Animazione, sarà la responsabile delle relazioni internazionali di Gruppo Alcuni, Giovanna Masobello.
Dato che il passaggio dalla tecnologia tradizionale all’Alta Definizione è avvenuto durante la realizzazione delle diverse serie di una stessa produzione, nel corso dell’incontro al Gruppo Alcuni sarà possibile far apprezzare – all’interno di un prodotto uniforme – la differenza di resa dell’HD rispetto allo standard precedente.
Oltre alla migliore definizione del tratto dei personaggi in animazione, sono i colori, brillanti e luminosissimi, a fare veramente la differenza.
Naturalmente l’utilizzo dell’Alta Definizione – con un “peso” di ogni singolo fotogramma che arriva a 7,9 MB mentre un secondo di girato arriva a 197 MB – presuppone l’utilizzo di nuove telecamere e potentissimi computer per gestire l’enorme mole di dati.


NOTIZIE
Al Festival di Annecy si parla di Alta Definizione con il Gruppo Alcuni

05.06.2006 - Autore: Nexta