
I dieci film da non perdere

Inside Llevwin Davies
Il primo dei film che verranno proiettati a Torino nell'ambito de TFF e che, secondo la nostra redazione, non dovreste assolutamente perdervi, è "Inside Llewin Davies". Firmato dai fratelli Coen, il film fa parte della categoria Festa Mobile, e racconta la storia del melanconico musicista, interpretato da Oscar Isaac e affiancato da Carey Mulligan, Justin Timberlake, Garrett Hedlund, and John Goodman.

Only Lovers Left Alive
I vampiri di Jim Jarmusch sono i personaggi che seguono il musicista malinconico nella classifica degli imperdibili della 31esima edizione del TFF. Il film sarà proiettato nella sezione Festa Mobile.

Frances Ha
Una ballerina che non fa parte della compagnia in cui balla. Una newyorchese che non vive a New York. Un quotidiano che diventa eccezionale. Questo è "Frances Ha", a Torino nella sezione Festa Mobile.

All is Lost
Robert Redford irscopre se stesso in mezzo all'oceano, a bordo della sua barca a vela in balia delle onde e a rischio addonamento. "All is Lost" è imperdibile, e fa parte della sezione Festa mobile.

La mafia uccide solo d'estate
Dopo il grande successo della serie tv "Il testimone", la Iena Pif si cimenta con il grande schermo. la sua opera prima, "La mafia uccide solo d'estate", verrà proiettata a Torino, dove è in concorso.

Enough Said
Nicole Holofcener dirige James Gandolfini nella sua ultima opera, che arriva postuma a Torino nella categoria Festa mobile. Il titolo è "Enough Said".

Suzanne
Suzanne è una giovane donna alle prese con il viaggio attraverso il quale conosciamo la sua famiglia e la sua vita. "Suzanne" è firmato Katell Quillévéré, che si è ispirato all'omonima canzone di Leonard Cohen, e sarà a Torino nella categoria Festa mobile.

Grand Piano
Le follie di un maniaco coinvolgono un grande pianista, che per aver sofferto di panico da palcoscenico è rimasto lontano dai concerti per cinque lunghi anni. Attori americani per un film spagnolo, "Grand Piano", che chiuderà il TFF.

Otto e Mezzo
La versione restaurata e digitalizzata del grande classico di Fellini "Otto e Mezzo" proiettata a Torino cinquant'anni dopo la sua uscita nelle sale per la prima volta.

Wrong Cops
Nella sezione After Hours arriva "Wrong Cops", il fim di Quentin Dupieux che gli editori del Festival descrivono come "una versione di Scuola di polizia virata in acido".