
Gli italiani sugli schermi torinesi

Otto e Mezzo
Ecco i film italiani che sbarcheranno a Torino.
Tra di loro sarà presente anche il capolavoro di federico Fellini "8 1/2", rimasterizzato in digitale.

La mafia uccide solo d'estate
Il festival sarà l'occasione per vedere in anteprima "La mafia uccide solo in estate", il film che porta la firma della Iena Pif, e che sarà in concorso nella kermesse.

Il treno va a Mosca
In concorso anche "Il treno va a Mosca", documentario di Federico Ferrone e Michele Manzolin che racconta di tre amici e della loro ricerca dell'utopia verso l'Unione Sovietica.

Temporary Road
"Temporary Road. (Una) vita di Franco Battiato" racconta gli incorci tra l'artista e l'uomo nella vita del grande cantante.

Essere Riccardo... e gli altri
Nella sezione Festa mobile verrà proiettato il film "Essere Riccardo... e gli altri", incentrato sullo spettacolo teatrale "Riccardo III" di Alessandro Gassman.

Tutte le storie di Piera
"Tutte le storie di Piera" racconta la vita di Piera Degli Esposti attraverso immagini d'archivio e testimonianze di chi l'ha conosciuta, da Dacia Maraini a Giuseppe Tornatore.

The repairman
Scanio Libertetti è un ingegnere fallito che si guadagna da vivere riparando macchine del caffè. Quasi interamente girato in provincia di Cuneo,l'opera prima di Paolo Mitton ha già colpito pubblico e critica del Raindance Festival di Londra.
