
Cannes: promossi e bocciati dalla Croisette

Cannes: i momenti più belli e le più grandi delusioni
Personaggi leggendari sul red carpet, star "selvagge" ai nostri microfoni, autori che si commuovono alla première del loro film, attrici che infiammano la Croisette.
Vi raccontiamo il nostro Festival di Cannes!
Bocciati: i Fratelli Coen, presidenti di giuria
Lasciamo stare per un momento il fatto che la giuria di Cannes 68 "abbia dimenticato" di premiare almeno uno tra i tre italiani in Concorso; il team di giurati capitanato dai Fratelli Coen ha lodato gran parte dei film francesi in Concorso nell'anno in cui è stato proprio il cinema francese a non aver convinto al massimo all'interno della competizione.
Qui i vincitori del Festival e i premi assegnati dalla giuria.
Promossi: Michael Caine e Harvey Keitel
Non serve nemmeno che aprano bocca, il duo di star protagonista del nuovo film di Paolo Sorrentino, ha ricordato che il Festival di Cannes può diventare istantaneamente leggendario.
Leggi anche:
Paolo Sorrentino: "Youth il mio film più ottimista"

Bocciata: Adèle Exarchopoulos
Nel corso della nostra intervista esclusiva con Adèle Exarchopoulos, l'attrice francese sfodera tutto il suo lato selvaggio.
Leggete per credere...

Promossa: Madalina Ghenea
Madalina Ghenea, la nuova musa di Paolo Sorrentino immortalata sul poster di Youth - La giovinezza. La sua bellezza commuove Michael Caine e Harvey Keitel in scena, la sua sincerità viene invece catturata dalle nostre telecamere nella videointervista esclusiva che potete vedere qui.
Bocciati: Michael Fassbender e Marion Cotillard
Le due star hanno infiammato il red carpet e la Croisette nel penultimo giorno del Festival. Sexy, simpatici e disponibilissimi con i loro fan. Ma è proprio sullo schermo che la coppia delude nel brutto Macbeth, presentato in Concorso a Cannes.
QUI LA RECENSIONE DEL FILM
Promossa: Rachel Weisz, la più bella sul red carpet
Rachel Weisz l'attrice più bella a Cannes. La quarantacinquenne inglese, protagonista di The Lobster e Youth - La giovinezza, sorride e affascina. Le basta uno sguardo per ipnotizzare chiunque la guardi.

Bocciato: Gerard Depardieu
Gerard Depardieu è ancora un'icona del cinema a livello planetario. Su questo non c'è dubbio. Sulla sua voglia di recitare un po' meno. Svogliato e stanco, Depardieu (nella foto con Isabelle Huppert) è il protagonista di Valley of Love, uno dei film più dimenticabili del Concorso di Cannes. Arrivato davanti ai giornalisti l'attore ha parlato della sua amicizia con Vladimir Putin: leggete qui l'incontro con Depardieu.

Promosso: Vincent Cassel
Emmanuelle Bercot, migliore attrice a Cannes, e Vincent Cassel in una scena di Mon Roi. Vi basta leggere la nostra intervista esclusiva all'attore francese per farvi un'idea di quanto possa essere spassoso, intelligente e abbastanza folle.
Vincent Cassel: "Faccio di tutto per accettare il tempo che passa"

Bocciato: Love di Gaspar Noé
Il film scandalo di questa edizione del Festival di Cannes, annoia più che emozionare. Porno 3D diretto da Gaspar Noé, Love ha fatto tanto parlare di sé, ma sono stati più gli sbadigli che le lodi a trionfare sul film.
Promossi: Nanni Moretti e Margherita Buy
Nanni Moretti e Margherita Buy sul red carpet nel giorno in cui Mia madre viene presentato in Concorso al Festival. Un film potente che entra sotto la pelle e commuove. Gran parte della critica internazionale lo ha amato. E nonostante non abbia vinto nulla, una delle immagini più belle di questo Cannes 68 è proprio quella in cui Moretti e la Buy si sono commossi alla fine della proiezione.

Bocciato: Matthew McConaughey
Il premio Oscar Matthew McConaughey protagonista del film più fischiato a Cannes: The Sea of Trees di Gus Van Sant.
QUI LA RECENSIONE

Promossa: Sophie Marceau
La giurata più bella e più sorridente. Sophie Marceau, 48 anni, e ancora all'apice del suo fascino.