Bastano pochi secondi per accettare Tom Hardy (senza dubbio uno degli attori più interessanti in circolazione, che abbiamo amato alla follia in Locke) come nuovo eroe e ancora meno a rimanere stregati da Charlize Theron in quello che è a tutti gli effetti il ruolo più iconico che abbia mai interpretato: l'imperatrice Furiosa. Spettacolare e adrenalinico Mad Max: Fury Road corre lasciando dietro di sé una striscia di fuoco che infiamma lo spettatore. La macchina da presa non si ferma un attimo scattando in ogni direzione e avvolgendo i personaggi e gli spettatori in sala.

[I MILLE VOLTI DI CHARLIZE THERON - LE FOTO]
Siamo davanti a un grande spettacolo cinematografico, quello che da tempo si aspettava da un blockbuster, non collocabile all'interno della cerchia dei soliti franchise hollywoodiani che ormai invadono gli schermi, tanto è affilato, interessante e imprevedibile.
Dietro la macchina da presa Miller orchestra la guerra in tutte le sue fasi, nella sua Ultraviolenza. Sono passati solo trenta minuti dall'inizio del film e sullo schermo è già accaduto tutto. E abbiamo già visto un inseguimento che non ha nulla da invidiare a quello finale del secondo film della saga. L'opera bellica di Miller a quel punto cambia marcia approfondendo i protagonisti appena un po' e introducendone di nuovi (c'è perfino la modella ex testimonial Megan Gale in una comparsata). Il terzo atto rincara la dose senza farsi attendere e introduce un altro paio di coreografie memorabili: su tutte quella dei cattivi legati a dei pali mobili.
Mad Max non solo torna in gran forma, ma l'augurio è che passi alla storia come un esempio da seguire per produzioni di dimensioni analoghe. Merito di Miller che gira libero nel deserto come un ragazzino, circondato dai suoi giocattoli a due e quattro ruote, azzeccando tutte le coreografie e lasciandosi prendere un po' la mano di tanto in tanto da qualche "misteriosa" esplosione di troppo che rischia tanto di esaltare lo spettatore quanto di stordirlo.
Per saperne di più:
Parla lo scenografo Colin Gibson: difficile girare nel deserto
Charlize Theron a Cannes: "In Mad Max sono una vera donna"
Tom Hardy e i prossimi tre Mad Max
Film.it è come ogni anno in prima linea sulla Croisette, per portarvi news, interviste e recensioni dal Festival di Cannes. SEGUITE IL NOSTRO SPECIALE