
Nino Taranto

								LUOGO DI NASCITA: 
								
								
							
						
							Nino Taranto nasce a Napoli il 28 agosto del 1907 e muore il 23 febbraio del 1986. Attore sia teatrale che cinematografico, Taranto era figlio di un sarto di Forcella e già all'età di nove anni si esibiva come cantante nelle feste di matrimonio. Sotto la guida di Salvatore Capaldo perfeziona la sua tecnica canora e nel 1924 esordisce sul grande schermo con "Vedi Napoli e poi muori". Entra quindi a far parte della Compagnia dei piccoli del Teatro Partenope insieme a Pupella Maggio, Gino Maringola, Ugo D'Alessio, Nello Ascoli e molti altri. Come macchiettista Nino Taranto ebbe un successo davvero strepitoso, frutto sia delle sue indiscutibili doti sia dei testi per lui scritti dal duo Pisano-Cioffi. Dalle tavole del palcoscenico passò presto ai teatri di posa cinematografici dove ebbe la fortuna di incontrare il Principe della risata ovvero Antonio De Curtis in arte Totò.  Accanto a Totò, Taranto vede esplose la sue grande capacità attoriali riuscendo sempre a ritagliarsi un ruolo tutto suo, senza farsi travolgere dalla grandezza del Principe. Tra le pellicole più belle si ricordano "I pompieri di Viggiù", "Il monaco di Monza", "Totò truffa '62" e "Totò contro Maciste".
							
						- 1970
 - Nini' Tirabuscio': la donna che invento' la mossa
 - 1969
 - Il suo nome è Donna Rosa
 - 1967
 - Stasera mi butto
 - 1967
 - Nel sole
 - 1966
 - Rita la zanzara
 - 1966
 - Perdono
 - 1966
 - Nessuno mi può giudicare (1966)
 - 1965
 - Non son degno di te
 - 1964
 - Una lacrima sul viso
 - 1964
 - In ginocchio da te
 - 1962
 - Toto' contro maciste
 - 1961
 - Toto'truffa '62
 - 1957
 - Arrivano i dollari!
 - 1949
 - I pompieri di Viggiù
 - 0
 - Tototruffa '62
 




