
La beffa delle star: 20 attori che hanno detto di no a un ruolo di grande successo

20 attori che hanno rifiutato celebri ruoli del grande schermo
Sapevate che Tom Hanks era la prima scelta di Cameron Crowe per il ruolo di Jerry Maguire? Hanks però non aveva quel sorriso smagliante richiesto per il ruolo, quello dietro al quale si nasconde una persona tutt'altro che stabile, in grado di essere poco piacevole, e pronto a piombare in una crisi personale profondissima.
Quel ruolo è stato interpretato alla perfezione da Tom Cruise, ma c'è mancato poco. La ragione del rifiuto di Hanks? Secondo lo stesso Crowe pare che l'attore non fosse totalmente convinto della storia d'amore tra il personaggio di Jerry e quello interpretato da Renèe Zellweger.
Partendo da Hanks e Cruise, vi offriamo venti "strani casi cinematografici", quelli in cui le star rifiutano ruoli finiti per diventare celeberrimi nella storia del cinema mainstream. Vi sveliamo i loro volti e vi raccontiamo le ragioni dietro al loro "NO".
Guarda anche
Horror, dieci spaventi improvvisi che vi toglieranno il sonno!
Da Ryan Gosling a Miley Cyrus, le star Disney ieri e oggi
Penelope Cruz, la più sexy di tutte in dieci ruoli

Annette Bening - Batman, il ritorno (1992)
Annette Bening era la prima scelta di Tim Burton per il ruolo di Catwoman in Batman - Il ritorno. L'attice è rimasta incinta nel periodo di sviluppo del film, a quel punto il regista ha scelto Michelle Pfeiffer.

Charlie Hunnam - Cinquanta sfumature di grigio (2015)
Pare che sia stato un enorme attacco di panico quello che ha spinto Charlie Hunnam a rifiutare il ruolo di Christian Grey in Cinquanta sfumature di grigio. L'attore era stato ingaggiato dalla produzione, quando ha mollato il progetto è stato rimpiazzato da Jamie Dornan.

Emily Blunt - Iron Man 2 (2010)
Emily Blunt era pronta per interpretare la Vedova nera in Iron Man 2, ma i ritardi su un film a cui stava lavorando all'epoca - Wolfman - la hanno costretta a lasciare il ruolo a Scarlett Johansson. Per un po' su internet sono circolate le foto dell'attrice con i capelli rossi.

Denzel Washington - Michael Clayton (2007)
Denzel Washington non ha mai fatto mistero del rimpianto che prova a proposito di Michael Clayton, ruolo che ha rifiutato più volte, poi andato a George Clooney.

Emily Browning - Twilight (2008)
L'attrice australiana Emily Browning - che ricordiamo in Sucker Punch - era la prima scelta di Stephenie Meyer per il ruolo di Bella Swan in Twilight. La Browning ha rifiutato perfino di sostenere il provino: "Avevo appena finito un fim horror ed ero troppo stanca per accettare un franchise di film" - disse all'epoca. Il ruolo è andato a Kristen Stewart.

Leonardo DiCaprio - American Psycho (2000)
C'è stato un periodo in cui Leonardo DiCaprio aveva firmato per interpretare il ruolo di Patrick Bateman in American Psycho. Quando il progetto è slittato, allora è stato il suo entourage a persuaderlo facendogli rifiutare il ruolo per paura che avrebbe perso i fan che lo avevano amato in Titanic. Al suo posto è arrivato Christian Bale.

Harrison Ford - Schindler's List (2003)
Harrison Ford ha rifiutato il ruolo di Oskar Schindler in Schindler's List perché temeva che il suo status di celebrità avrebbe attirato troppo l'attenzione su di lui e non sul tema del film.

Jack Nicholson - Il padrino (1972)
Prima di Al Pacino, il ruolo di Michael Corleone ne Il padrino fu offerto a Jack Nicholson. L'attore rifiutò.

Michelle Pfeiffer - Il silenzio degli innocenti (1991)
Uno dei più grandi sbagli di carriera di Michelle Pfeiffer - riconosciuto dalla stessa attrice - è stato l'aver detto no al ruolo di Clarice Starling ne Il silenzio degli innocenti. Un progetto che secondo l'attrice era troppo "oscuro".
Guarda anche: Il silenzio degli innocenti 25 anni dopo, i protagonisti ieri e oggi

Mark Wahlberg - I segreti di Brokeback Mountain (2005)
Mark Wahlberg, prima scelta per il ruolo di Ennis del Mar ne I segreti di Brokeback Mountain avrebbe dichariato che dopo aver letto lo script è rimasto "terrorizzato" da quanto fosse "descrittivo in maniera profonda".

Joaquin Phoenix - I segreti di Brokeback Mountain (2005)
Joaquin Phoenix era invece la prima scelta per il ruolo poi andato a Jake Gyllenhaal.
Guarda le foto: I segreti di Brokeback Mountain, il capolavoro con Heath Ledger compie dieci anni

John Cusack - Breaking Bad (2008)
I produttori del network AMC erano interessati a John Cusack per il ruolo di Walter White in Breaking Bad. L'attore ha rifiutato, regalando a Bryan Cranston il rilancio definitivo della sua carriera.

Reese Witherspoon - Scream (1996)
Il ruolo di Sidney Prescott, eroina della serie Scream è stato offerto a Reese Witherspoon ma è stato poi interpretato da Neve Campbell.

John Travolta - Forrest Gump (1994)
C'è anche John Travolta nell'elenco di attori contattati per il ruolo di Forrest Gump. L'ex Tony Manero ha rifiutato, dando a Tom Hanks la possibilità di batterlo agli Oscar nel 1995 dove lui era candidato per Pulp Fiction.

Johnny Depp - Una pazza giornata di vacanza (1985)
Johnny Depp è stato uno degli attori considerati per il ruolo di Ferris Bueller nel cult Una pazza giornata di vacanza, diretto da John Hughes.
Il film ha appena compiuto trent'anni, guarda le foto per vedere gli attori ieri e oggi!

Mel Gibson - Thor (2011)
Mel Gibson ha recentemente rivelato di aver rifiutato il ruolo di Odino nel franchise Marvel Thor, un personaggio interpretato al cinema da Anthony Hopkins.
Leggi anche: Gibson "Film di supereroi? Anni fa mi hanno chiesto di fare Odino in Thor"

Sandra Bullock - Million Dollar Baby (2004)
Sandra Bullock doveva interpretare il ruolo di Maggie in Million Dollar Baby di Clint Eastwood. Vari ritardi di produzione hanno costretto l'attrice a rifiutare il ruolo che ha dato il secondo oscar a Hilary Swank.

Thomas Jane - Mad Men (2007)
Nel 2011 quando i produttori di Mad Men offrirono a Thomas Jane il ruolo di Don Draper, la risposta di uno degli agenti dell'attore è stata "Thomas Jane non fa televisione". Adesso lavora abbastanza in TV, sebbene non lo abbiamo mai visto in Mad Men...

Will Smith - Matrix (1999)
Uno dei rifiuti più celebri di sempre: Will Smith dice di no ai Wachowski per il ruolo di Neo in Matrix.