
I sequel che i fan hanno sempre sognato, ma che non hanno mai avuto

Kill Bill - Volume 3
Avevamo lasciato Beatrix Kiddo così, mentre si allontanava in auto verso una nuova vita accanto alla figlia al termine di Kill Bill - Volume 2. E, per quanto Quentin Tarantino abbia passato anni a promettere che avrebbe realizzato il Volume 3 con Uma Thurman, le promesse non si sono mai materializzate. Nonostante la prospettiva di un film incentrato sulla vendetta della figlia di Vernita Green avesse esaltato un po' tutti.
Ma questo è solo uno dei tanti casi di sequel richiesti a gran voce dai fan e mai realizzati. Vediamone altri...
GUARDATE ANCHE:
Dieci sequel annunciati ma cancellati all'ultimo minuto
L'hanno fatto davvero? I sequel dei cult che non credevi esistessero
Da Kill Bill a Il gladiatore: 15 grandi film che hanno quasi avuto un sequel

District 10
Neill Blomkamp si è detto più volte deciso a voler realizzare il seguito di District 9, visto anche il grande successo commerciale del suo "piccolo" film di fantascienza (30 milioni di dollari di budget oggi sono pochi). Ma col passare degli anni e l'aumentare dei progetti del regista, il film non si è ancora materializzato. Mai dire mai, comunque: District 10 è un film che potrebbe arrivare prima o poi.

John Carter 2 e 3
Il tremendo flop di John Carter, il film di Andrew Stanton ispirato ai romanzi fantasy di Edgar Rice Burroughs, fece sì che la Disney cancellasse immediatamente ogni piano per i sequel. Avrebbe dovuto essere una trilogia, e adattare la trilogia originale di Burroughs. Stanton tempo fa ha anche diffuso i loghi dei due capitoli seguenti, Gods of Mars e Warlord of Mars, poi scartati.
Spaceballs 2
"Ci rivedremo in Spaceballs 2... se troveremo i produttori per farlo", dichiarava Mel Brooks/Yogurt in una scena del suo Balle spaziali. Con l'avvento della nuova trilogia di Star Wars, le voci su un possibile sequel sono tornate a diffondersi, ma ancora una volta non c'è stato niente da fare. E forse è meglio così, per quanto i fan dell'originale si sarebbero bevuti volentieri una seconda sortita nella Galassia comica di Stella Solitaria, Ruttolomeo e soci.

The Legend of Conan
Per anni si è parlato di un terzo capitolo del Conan di Schwarzenegger, che concludesse la saga raccontando gli anni della vecchiaia di Conan come re di Aquilonia (una svolta profetizzata già in Conan il Barbaro). Chris Morgan di Fast & Furious ha lavorato per un po' al progetto, Schwarzenegger stesso lo ha promesso a più riprese, i fan hanno risposto in coro "Yes, please!", ma tutto è caduto nel vuoto.

Tron 3
Per un attimo, sembrava proprio che la Disney avesse seriamente iniziato a muoversi sul fronte Tron 3, nonostante i modesti risultati del costoso Tron: Legacy. Il sequel avrebbe visto il ritorno di Joseph Kosinski dietro la macchina da presa e Jared Leto in un nuovo ruolo. Ma il flop di Tomorrowland potrebbe aver convinto lo Studio a lasciar perdere.

Goonies 2
L'arrivo di Goonies 2 era già una leggenda metropolitana tra la fine degli anni '80 e i primi '90. I ragazzini cresciuti con il film di Richard Donner erano certi che Mikey, Chunk e compagni sarebbero tornati in una nuova avventura. Che in un certo senso esiste: si tratta di un videogame. In tempi recenti, alcune dichiarazioni di Donner hanno fatto presagire un sequel tardivo con i vecchi protagonisti (tra cui Josh Brolin) ormai adulti, ennesimo progetto che avrebbe contato sull'effetto nostalgia e i soldi dei quarantenni in cerca di vecchie emozioni. Ma niente da fare anche stavolta.

Guida galattica per autostoppisti 2
Uscito nel 2005, Guida galattica per autostoppisti adattava la saga letteraria di Douglas Adams in una commedia sci-fi che generò legioni di adepti anche tra chi non aveva mai letto i libri. Il risultato al botteghino fu abbastanza incoraggiante da spingere alla realizzazione di un sequel, che però non prese mai forma. Anni dopo, la star del film Martin Freeman (diventato nel frattempo un nome di serie A) disse che il regista Garth Jennings gli aveva comunicato durante una cena che la Disney (proprietaria di Touchstone) aveva chiuso del tutto le porte al sequel, perché gli incassi non erano stati giudicati sufficienti, dopo tutto.

Dredd 2
Il secondo tentativo di portare al cinema i fumetti di John Wagner e Carlos Ezquerra fu un flop ancora più grave del primo (il film con Stallone). Così, i piani per Dredd 2 furono cancellati. I fan aprirono una petizione online per ottenere un sequel e gioirono quando la star del film, Karl Urban, disse che erano state aperte delle trattative per realizzare una serie TV sul personaggio. Poi però è arrivato l'annuncio: Mega City One sarebbe stata una serie corale incentrata sui Giudici che popolano l'universo di Dredd, Dredd compreso. Ma da mesi non si sa più nulla, nemmeno se Karl Urban sia coinvolto o no.

Alien 5
Ancora una volta Neill Blomkamp a fare promesse poi non mantenute, ma qui non è proprio colpa sua. Il regista di District 9 presentò alla Fox i piani per un sequel di Aliens - Scontro finale che avrebbe ignorato i capitoli seguenti della saga e avrebbe riportato in vita Hicks (Michael Biehn) e la piccola Newt, ora grande. Sigourney Weaver, che aveva appena lavorato con il regista in Humandroid, si era detta a bordo. Ma poi Fox ha preferito dare campo libero a Sir Ridley Scott con un sequel di Prometheus che ha usato la parola "Alien" nel titolo, di fatto cancellando ogni speranza ancora prima che la mannaia "ufficiale" cadesse sul progetto sognato da Blomkamp... e dai fan.