
I 25 anni di Barton Fink: riscopriamo uno dei film più amati dei Fratelli Coen

Barton Fink 25 anni dopo: ecco uno dei più amati film dei Coen
Non si tratta del primo capolavoro dei Coen (che un anno prima avevano diretto il bellissimo Crocevia della morte), ma ad oggi è uno dei titoli più celebrati della loro filmografia. Anzi, un punto d'accesso perfetto per il loro cinema.
Sono tante le storie che si raccontano dalla lavorazione del film: a quanto pare i fratelli registi avevano avuto parecchie difficoltà a scrivere Crocevia della morte al punto da interrompere la sceneggiatura. In quel momento hanno iniziato a scrivere Barton Fink: "Il nostro processo di scrittura si era rallentato, e volevamo prendere le nostre distanze da quel film - hanno detto i Coen - Barton Fink ci ha rinfrescato il cervello e ci ha permesso di finire Crocevia della morte".
Barton Fink è una satira su Hollywood che si snoda come un thriller hitchcokiano avvicinandosi perfino all'horror (con i Coen ispirati da Polanski e naturalmente Shining). E' ambientato in gran parte in un hotel cupo, un posto che cade a pezzi: seguiamo un brillante scrittore teatrale ingaggiato da Hollywood che vuole fargli scrivere un film sul wrestling. Lo vedremo in pieno blocco dello scrittore, come se avesse venduto l'anima al diavolo. Perduto nell'inferno del suo albergo, un posto in cui inizia a perdere la ragione... o forse a ritrovarla!
Ricordiamo il film dei Coen e scopriamo le curiosità dal set negli scatti che seguono.

Sul set di Barton Fink con i giovanissimi Fratelli Coen
I fratelli Coen nel 1990 sul set di Barton Fink! All'epoca Joel Coen aveva 36 anni, il fratello Etan 33.

John Goodman, il buon vicino
Come vecchi amici in una camera di hotel. Ma il John Goodman di Barton Fink non è solo matto, è matto da legare.
I Coen hanno ingaggiato Goodman per la sua capacità di trasmettere calore e gentilezza al pubblico. Non è il caso in questo film dove lo vediamo nei panni di un serial killer...
Guarda anche
Da Barton Fink a 10 Cloverfield Lane, dieci ruoli per amare John Goodman

Con Steve Buscemi nei panni del fattorino
Nel film troviamo anche Steve Buscemi (anche lui collaboratore storico dei Coen) nei panni di Chet il fattorino dell'hotel.
Judy Davis e John Turturro
Turturro con Judy Davis, attrice che più volte è stata la musa di Woody Allen. In Barton Fink la Davis interpreta Audrey, amante del protagonista.

John Turturro ieri e oggi
John Turturro a destra nei panni di Barton Fink. A sinistra in un recente scatto. L'attore e regista newyorchese ha compiuto 59 anni lo scorso febbraio. Oggi è il protagonista della serie The Night Of, attualmente in onda negli USA. Un progetto che ha ereditato dal compianto James Gandolfini.

Turturro nel mondo dei Coen
Queste le altre partecipazioni di Turturro nel mondo dei fratelli Coen.
In basso a destra eccolo pregare in ginocchio per la sua vita, davanti al sicario Gabriel Byrne nella scena più memorabile di Crocevia della morte (1990).
In alto lo vediamo nei panni di Jesus, uno dei persoanggi indimenticabili del cult Il grande Lebowski. (1998).
Nell'immagine più grande interpreta uno dei tre evasi di Fratello, dove sei? (2000).
Turturro sta attualmente dirigendo e interpretando Going Places, commedia in cui riprende il ruolo di Jesus. Il progetto è uno spinoff de Il grande Lebowski: cliccate qui per saperne di più.

John Goodman ieri e oggi
John Goodman ieri e oggi. L'attore ha compiuto 64 anni a giugno. Nei prossimi mesi lo vedremo anche in Kong: Skull Island.
Guarda il primo trailer di Kong: Skull Island!

John Goodman nel mondo dei Fratelli Coen
John Goodman e le volte in cui è stato diretto dai Coen. Lo ricordiamo nei panni di Walter ne Il grande Lebowski, in quelli del bizzarro Roland Turner in A proposito di Davis, con un occhio solo in Fratello, dove sei? e criminale in Arizona Jr.

I Fratelli Coen ieri e oggi
Joel ed Ethan Coen poco più che trentenni nella foto di sinistra. A destra in un recente scatto durante il tour promozionale dello spassoso Ave, Cesare! il loro ultimo film appena sbarcato in DVD e Blu-Ray.
Come Barton Fink, anche Ave, Cesare è una satira sul mondo di Hollywood, meno geniale in quanto a narrazione e personaggi memorabili, più stellare nel cast. E' infatti interpretato , tra gli altri, anche da George Clooney, Scarlett Johansson, Josh Brolin e Channing Tatum.
Leggi la recensione di Ave, Cesare!