
Dai Daft Punk agli U2, le grandi pop-star che hanno scritto colonne sonore

Le grandi pop-star alle prese con le colonne sonore
I Daft Punk sono perfettamente a proprio agio nel mondo cibernetico di Tron: Legacy, il film Disney del 2010 di cui hanno anche curato la colonna sonora elettronica. Ma questo non è che uno dei tanti casi in cui artisti e band pop/rock si sono cimentati con le musiche dei film. Riscopriamo i più famosi.
GUARDATE ANCHE:
I 40 anni di Tutti gli uomini del Presidente
The Walking Dead ieri e oggi: come è cambiato il cast della serie zombie
Da Daniel Radcliffe a Boris Karloff, la grande storia di Frankenstein al cinema

Pink Floyd - Zabriskie Point (1970)
I Pink Floyd hanno contribuito con le loro musiche a diversi film, all'apice della loro carriera. Tralasciando The Wall, che è un adattamento di una loro opera rock (e dunque, tecnicamente, non una colonna sonora), David Gilmour, Roger Waters e soci hanno scritto le musiche dei film La vallée e More di Barbet Schroeder, contenute nei dischi Obscured by Clouds e Soundtrack from the film More. Ma il loro lavoro più famoso in ambito cinematografico restano i brani composti per Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni, contenuti nella compilation omonima. Tra questi, il più celebre è Come In Number 51, Your Time Is Up, versione lunga di Careful with That Axe, Eugene, che accompagna il gran finale con i simboli del consumismo che esplodono.

Queen - Highlander (1986)
I Queen di Freddie Mercury hanno scritto due colonne sonore leggendarie: Flash Gordon e Highlander, pubblicate negli album ufficiali Flash Gordon e A Kind of Magic. La seconda è la più riuscita, con brani fenomenali come Princes of the Universe e Who Wants to Live Forever.

Prince - Batman (1989)
Tra le caratteristiche più pop del Batman di Tim Burton, commistione di dark e humour tipica del regista americano, c'è la colonna sonora ormai mitica di Prince, che ha dedicato al film un intero album, contenente la famigerata Batdance.

Bruce Springsteen - Philadelphia (1993)
Il più famoso contributo di Bruce Springsteen al cinema è senz'altro Streets of Philadelphia, il brano scritto dalla rock-star per la colonna sonora di Philadelphia di Jonathan Demme. Springsteen vinse l'Oscar per il pezzo, e nel 2009 intascò anche un Golden Globe per The Wrestler, brano portante dell'omonimo film di Darren Aronofsky.

Elton John - Il re leone (1994)
Elton John ha scritto con Tim Rice (Jesus Christ Superstar, Evita) le canzoni del classico Disney Il re leone. Brani come Circle of Life e Hakuna Matata sono entrati nella leggenda. Elton John ha anche contribuito alla colonna sonora del film d'animazione La strada per El Dorado (2000).

The Cure - Il corvo (1994)
La colonna sonora giusta uscita al momento giusto: l'album che accompagnò il cult Il corvo - The Crow conteneva brani di Nine Inch Nails, Pantera, Rage Against the Machine e Stone Temple Pilots e segnò la Generazione X. Ma su tutti trionfava Burn, brano scritto dai The Cure apposta per il film.

U2 - The Million Dollar Hotel (2000)
Gli U2 hanno scritto diverse volte per il cinema, come nel caso di Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me, singolo scritto per Batman Forever, e The Hands that Built America, scritto per Gangs of New York di Scorsese. Ma il loro contributo più noto e completo è per The Million Dollar Hotel di Wim Wenders, contenente alcuni loro brani inediti (tra cui il singolo The Ground Beneath Her Feet, il cui testo fu scritto da Salman Rushdie) e composizioni varie.

Eddie Vedder - Into the Wild (2007)
Eddie Vedder, leader dei Pearl Jam, ha composto e inciso la colonna sonora di Into the Wild di Sean Penn. Come band, i Pearl Jam hanno invece contribuito alle colonne sonore di Singles - L'amore è un gioco (cult di Cameron Crowe ambientato a Seattle negli anni del grunge) e Big Fish.

Trent Reznor - The Social Network (2010)
Trent Reznor dei Nine Inch Nails ha scritto tre colonne sonore in coppia con Atticus Ross: The Social Network (premio Oscar), Millennium: Uomini che odiano le donne e L'amore bugiardo - Gone Girl, tutte per David Fincher.