Sapevamo dell'intenzione della Marvel a realizzare uno spinoff monografico su Gambit (mutante dotato di energia bio cinetica che riesce a catalizzare attraverso il proprio corpo o oggetti come carte da gioco, in origine seducente e truffatore), ma tutto sembrava bloccato dalla scelta dell'interprete principale. Fino a oggi. Nonostante la sua presenza nel film precedente, infatti, Taylor Kitsch sara' sostituito da Channing Tatum, finalmente confermato dopo la sua investitura a 'scelta ideale' per il ruolo da parte della stessa producer Lauren Shuler.

E' stata proprio lei a ufficializzarlo, in una intervista al magazine Total Film, motivandolo cosi': "E' un poco di buono, un ladro, proprio come Remy LeBeau. Sa gestire le situazioni difficili, come sappiamo, e ha davvero un gran cuore, io lo so personalmente. Channing sara' grande come Gambit, anche lui viene dal Sud, conosce quel mondo, e voi sapete che Gambit ama New Orleans". Al bel Tatum non e' rimasto che ringraziare, presentadosi come new entry nell'Universo 'X': "E' l'X-men che preferisco. Li amo tutti e sono tutti eccezionali, ma credo che essendo del Sud - mio padre e' della Louisiana e io vengo dal Mississippi, l'Alabama e la Florida - io mi senta piu' legato a lui".
Con buona pace dell'ex John Carter, che sportivamente gli ha fatto i migliori auguri ("Li farà secchi", "gli auguro il meglio"), ma che non sara' l'unico a osservare a distanza i futuri X-men. Questo almeno stando alle dichiarazioni di Simon Kinberg, sceneggiatore di X-Men: Giorni di un Futuro Passato e anche del prossimo reboot dei Fantastici Quattro con Miles Teller, Kate Mara, Jamie Bell e Michael B. Jordan e affidato a Josh Trank (Chronicle), citato esplicitamente: "Nella nostra versione dei Fantastici Quattro faremo cose ben diverse da questi film. Io credo che un film di supereroi di definisca nel proprio tono, piu' che per storia o personaggi, e il tono del nostro film sara' differente e in maniera importante dagli altri. Tra gli Spider-man di Raimi e Chronicle", entrambi film molto piu' amati dal pubblico rispetto ai primi due del quartetto della Marvel.
Una bella sfida per la produzione (alla quale partecipa lo stesso Kinberg), quindi, che ci tiene a chiarire: "Nessuno dei film degli X-men ha accreditato l'esistenza di un supergruppo - I Fantastici Quattro - con dei poteri acquisiti, per cui per loro vivere in un mondo dominato dai mutanti e' piuttosto complicato", ha spiegato prima di confermare quello che sembra essere il nodo piu' interessante: "Si, loro vivono in un universo separato". Niente cross-over in vista, quindi, a differenza di quello che la presenza di una delle scene di X-Men: Giorni di un Futuro Passato in coda all'ultimo The Amazing Spider-man 2: Il potere di Electro continua a lasciar sperare.
X-Men: Giorni di un Futuro Passato, in uscita il 22 maggio, è distribuito dalla 20th Century Fox.
The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro, in uscita il 23 aprile, è distribuito dalla Warner Bros. Italia.