

Gilles Jacob

Gilles fonda a 17 anni la rivista Raccords, poi collabora a Cinéma 64 e a Nouvelles Litteraires, fino all'approdo a L'Express, dove rimane dal 1971 al 1975.
Si dedica al celebre programma radiofonico Le Masque et la Plume, in qualità di coproduttore e conduttore.
Dopo un paio d'anni in cui è assistente del direttore, il 30 settembre 1977 viene nominato all'unanimità dai 28 membri del consiglio d'amministrazione del Festival di Cannes délégué général, amministratore generale della kermesse.
Nella sua prima edizione in carica crea la Caméra d'Or, il premio per l'opera prima cui concorrono gli esordi di tutte le sezioni. Gli interventi di Jacob sul Festival sono molti, e radicali, dalla creazione del nuovo Palais nel 1983 all'istituzione di quello che oggi è un appuntamento immancabile, atteso e seguitissimo: le Lezioni di cinema, in cui alcuni Maestri delle varie arti del grande schermo "salgono in cattedra" per svelare i segreti della loro professione.
Ha pubblicato un libro di corrispondenze di François Truffaut, uno sul cinema moderno e un romanzo dal titolo "Un jour une mouette".
Nel 2005 ha ricevuto uno dei massimi riconoscimenti istituzionali in assoluto: la Legion d'Onore francese.