
The Master - La recensione di Film.it
Sebbene Anderson abbia negato che il film è incentrato su Scientology, Joe Morgenstern del Wall Street Journal sfata subito questo mito scrivendo: “Ma certo che lo è. Riguarda il fenomeno tutto umano della caduta sotto l'incantesimo di figure autoritarie, che siano guru, dittatori o leader di un culto. O nel caso di questa produzione immensa, una coppia di attori affascinanti”.
Lou Lumenick sul New York Post lo definisce “master-ful”, prevedendo una pioggia di nomination all'Oscar sia per il regista che per gli attori. Joe Neumaier del New York Daily News nota come la performance di Hoffman sia “perfetta fino all'osso” e quella di Phoenix sia “la performance della sua carriera. Un capolavoro di eccentricità”. Per A.O. Scott del New York Times, The Master è “un film imponente, contraddittorio e alla fine meraviglioso. Una storia che mostra l'inganno e la follia della grandezza. La cosa più vicina a un grande film che abbia visto recentemente”.

Scientology attacca the Master
Kenneth Turan del Los Angeles Times nota che il film non è una denuncia di Scientology “ma una pellicola che va avanti tra grandi momenti e recitazione imbattibile, ma la cosa interessante non è una soddisfacente narrazione ordinata, piuttosto gli eccessi e gli estremi del comportamento umano, l'interazione tra anime problematiche e disperate affinché esse trovino il loro percorso”.
The Master sarà distribuito in Italia da Lucky Red.
Per saperne di più
Guardate il trailer