Con questa frase finale, Spider-Man torna alle origini scavando nel suo passato, più in profondità rispetto a quanto ha fatto Sam Raimi.

Guardando il teaser trailer di “The Amazing Spider-Man”, appena lanciato dalla Columbia Pictures, si nota una certa dose extra di elemento dark che il regista Marc Webb ha inserito nel raccontare l’infanzia di Peter Parker e la perdita dei suoi genitori. “Alla fine, il film è la storia di questo ragazzo che cresce cercando il padre. Troverà invece se stesso – ha rivelato il protagonista Andrew Garfield - E questa è la storia di Spider-Man che non abbiamo visto mai”.
Il film mostrerà ancora una volta il morso che Peter riceve dal ragno, il suo rapporto con l’amata Gwen Stacy (interpretata dalla rising star Emma Stone), la sua vita da liceale emarginato e la battaglia contro il Dr. Connors alias Lizard (che ha il volto del gallese Rhys Ifans).
Ecco a seguire il filmato:
Proprio come i tre film di Raimi, anche questo ha un cast molto interessante con Denis Leary (George Stacy), Campbell Scott (il padre di Peter) e Martin Sheen e Sally Field (rispettivamente zio Ben e zia May). Ci mancherà, invece, il burbero J. Jonah Jameson, un personaggio interpretato splendidamente da J.K. Simmons nella trilogia originale, che in questo film non viene elencato tra i protagonisti.
“The Amazing Spider-Man”, prima avventura dell’Uomo Ragno in 3D, arriverà sugli schermi dal 4 luglio 2012 distribuito dalla Sony Pictures, esattamente due settimane prima del ritorno di Batman in “The Dark Knight Rises” (cliccate qui per vedere il trailer).
Per saperne di più
Leggete le ultime dichiarazioni del regista Marc Webb