
Dieci attori che hanno spoilerato i propri film

Will Smith e gli attori che hanno spoilerato tutto
ATTENZIONE: OVVIAMENTE, PER PARLARE DI SPOILER, DOBBIAMO FARE SPOILER!
Non sempre è facile tenere la bocca chiusa, specialmente quando si è orgogliosi di un ruolo. Prendiamo ad esempio Will Smith: durante una conferensta stampa a Tokyo, rivelò tutta la trama di Io sono leggenda, finale compreso. Forse pensava che ai Giapponesi non fregasse molto degli spoiler? Non lo sapremo mai e i publicist pregarono anche i giornalisti presenti di non far sapere il finale a nessuno...
Ma non si tratta dell'unico caso in cui un attore ha svelato dettagli segreti del film (o, in un caso, della serie TV) da lui interpretato. Scopriamo gli altri.
GUARDATE ANCHE:
Dieci film tra i più pericolosi mai realizzati
Serie TV: dieci episodi banditi nel mondo e perché
Dieci attori che hanno accettato un ruolo solo per soldi

David Prowse - L'impero colpisce ancora
Sotto all'ingombrante costume di Darth Vader c'era il gigantesco attore inglese David Prowse. Pochi lo sanno, perché il povero Prowse non appare mai senza maschera (nell'unica sequenza in cui Vader si smaschera, Lucas prese un altro attore, Sebastian Shaw) e la voce del cattivo è di James Earl Jones. Eppure, nel 1978, la Star Wars mania era abbastanza forte da rendere anche un incontro con Prowse imperdibile. Mille persone accorsero a una sua conferenza a Berkeley, in California, durante la quale Prowse rivelò uno dei più grandi spoiler della storia del cinema. Ovvero che in "Star Wars II", cioè L'impero colpisce ancora, Vader avrebbe rivelato a Luke di essere suo padre dopo un duello a spade laser! George Lucas avrà fatto un infarto.

Billy Dee Williams - L'impero colpisce ancora
Un altro spoiler dal leggendario sequel di Guerre stellari fu rivelato da Lando Calrissian in persona, Billy Dee Williams, durante un'apparizione al Today Show sulla NBC. Quando il presentatore definì Lando "malvagio", Williams andò sulla difensiva e spiegò che, no, Lando non era cattivo. Semplicemente "un tizio che si ritrova in una determinata situazione. Da una parte c'è Darth Vader, dall'altra il suo migliore amico, e lui deve capire come gestire tutto questo". Certo, niente a che vedere con lo spoiler su "Io sono tuo padre", ma comunque un discreto colpo di scena rovinato.

Sylvester Stallone - Creed
Per tenere i fan aggiornati sugli sviluppi di Creed, spin-off della saga di Rocky, Stallone postò su Twitter una foto che ritraeva una pagina della sceneggiatura... l'ultima pagina. Ribaltando l'immagine e zoomando è possibile leggere un bel po' di roba e scoprire così in anteprima l'esito dello scontro finale di Adonis. Evidentemente Sly non aveva ragionato sulle possibilità fornite dai computer dei suoi stessi fan.
(E comunque, che scrivania meravigliosa. Coltelli a serramanico piantati qua e là, statue di Rocky e Rambo... Quanto amore.)

Tyler Nelson - Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
Se non sapete chi sia Tyler Nelson, non preoccupatevi. Si trattava di un attore che aveva ottenuto il ruolo di uno dei soldati russi in Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. Poi, però, ebbe la pessima idea di rivelare molti dettagli della trama del film all'Edmond Sun, il giornale locale della sua cittadina in Oklahoma. Compresa la presenza di Karen Allen nel film, il fatto che i russi stessero cercando un teschio nella giungla e che, a un certo punto, Indy venisse preso ostaggio e torturato su una sedia. Nelson si ritrovò all'improvviso nel mezzo di una causa legale con Lucasfilm, per aver violato l'accordo di segretezza, e perse. La beffa, oltre al danno? Il suo ruolo, a quanto pare, fu tagliato.

Hugh Jackman - Logan
Era abbastanza evidente che Logan sarebbe morto al termine di Logan - The Wolverine. Essendo un personaggio praticamente immortale, l'unico modo per far sì che la sua storia e il corso di film interpretati da Hugh Jackman si concludessero era quello di farlo fuori. Ma Jackman avrebbe anche potuto evitare di sillabare la cosa in un'intervista pubblicata su Entertainment Weekly, dove diceva, appunto, che alla fine Logan "deve dare la vita per salvare qualcun altro".

Samuel L. Jackson - La vendetta dei Sith
Tornando a Star Wars, Samuel L. Jackson si aggiunse alla lista di attori che ne avevano anticipato gli sviluppi rivelando che il suo Mace Windu sarebbe morto in Episodio III - La vendetta dei Sith. Durante un intervista gli venne chiesto cosa avrebbe fatto Windu nel film. "Morirà!", fu la risposta, e poi Jackson aggiunse che sarebbe stata "una morte fantastica". Ora, sapevamo tutti che i Jedi sarebbero stati spazzati via prima dell'avvento dell'Impero, ma perché non lasciare un po' di speranza ai fan?

Jiang Wen - Rogue One
Anche Jiang Wen, interprete di Rogue One - A Star Wars Story, non è riuscito a fare a meno di spoilerare il destino del suo personaggio. Lo ha fatto nel corso di una conferenza della Star Wars Celebration Europe, davanti a moltissimi fan, che sono venuti così a sapere di come Baze Malbus si sarebbe sacrificato al termine del film. Fu solo l'intervento di Gwendolyn Christie a impedirgli di rivelare ancora di più.

Rachel McAdams - Un amore all'improvviso
Il titolo italiano è così generico che, a meno di non averlo visto, è difficile sapere che Un amore all'improvviso parla di viaggi nel tempo. In originale si intitola The Time Traveller's Wife, "La moglie del viaggiatore nel tempo", e la moglie in questione è Rachel McAdams. Durante il Daily Show, rivelò che, nel film, Eric Bana sarebbe tornato indietro fino alla sua nascita e andato avanti fino alla sua morte. Seguì una pausa di imbarazzo prima che il presentatore la tartassasse di domande. Certo, il film è tratto da un romanzo di Audrey Niffenegger, i cui lettori sapevano già tutto del finale. Ma non è cosa buona promuovere un film rivelandone i colpi di scena.

Ian McShane - Game of Thrones
L'attore Ian McShane destò la furia dei fan di Game of Thrones quando rivelò che il suo personaggio avrebbe contribuito a riportare in scena un altro personaggio creduto morto. Vanity Fair fece due più due e dedusse che si sarebbe trattato di Sandor Clegane, anche perché Rory McCann era stato visto sul set. Innervosito dalla reazione, McShane consigliò ai fan di GoT di "farsi una vita" e, poco dopo, rivelò anche che sarebbe apparso in una sola puntata, morendo subito. L'attore raccontò infatti che aveva accettato la parte solo perché gli showrunner gli avevano assicurato "che sarei apparso in un solo episodio. Dissi: 'Quindi significa che morirò alla fine. Grande, ci sto'".