
Amy Winehouse e i musicisti maledetti al cinema

Amy Winehouse e i film sui musicisti maledetti
E' uscito nei cinema Amy, ritratto della popstar Amy Winehouse, scomparsa nel 2011 a soli 28 anni. Con l'occasione, andiamo a scoprire quando e come il cinema abbia raccontato le vite dei musicisti maledetti...
GUARDATE ANCHE:
10 cose da sapere su The Last Witch Hunter, il fantasy di Vin Diesel
Oscar 2016: ecco i favoriti
Serie cult: dieci ragioni per amare House of Cards

Amy Winehouse in studio
Un'insolita immagine di Amy Winehouse mentre prova un brano in studio. Il documentario è stato fortemente osteggiato dalla famiglia della cantante, che ne ha preso le distanze pubblicamente.

Ray (2004)
Jamie Foxx vinse un meritato Oscar per la sua mimesi incredibile nei panni di Ray Charles in Ray, storia del successo di uno dei più grandi geni della musica moderna, tormentato dalla dipendenza da eroina.

Get on Up (2014)
Personalità roboante e problematica, James Brown è definito "il padrino del soul". Lo ha interpretato Chadwick Boseman nel biopic Get on Up.

Jimi - All Is By My Side (2013)
Il biopic Jimi - All Is By My Side storia del primo anno di Jimi Hendrix a Londra, dove si trasferì per entrare nel mondo della musica da professionista. Hendrix morì a 27 anni nel 1970.

Control (2007)
La breve vita di Ian Curtis, frontman dei Joy Division che si tolse la vita nel 1980, è al centro di Control di Anton Corbijn, un film che ne rende pienamente il tormento interiore e la depressione.

Great Balls of Fire! (1989)
Jerry Lee Lewis avrebbe dovuto essere l'erede di Elvis. Almeno finché non sposò la sua cugina tredicenne, destando scandalo nella società americana degli anni '50. Tutto questo e molto altro in Great Balls of Fire!, biopic interpretato da Dennis Quaid e Winona Ryder.
The Doors (1991)
Una somiglianza sorprendente quella tra Jim Morrison e Val Kilmer, che ne vestì i panni nel controverso biopic The Doors, firmato da Oliver Stone. Anche Morrison morì a 27 anni, nel 1971, per overdose.
Elvis, il re del rock (1979)
John Carpenter e Kurt Russell per la prima volta insieme in questo riuscitissimo biopic del Re del rock, Elvis Presley.

Sid e Nancy (1986)
La tragica storia d'amore a base di eroina tra l'ex bassista dei Sex Pistols Sid Vicious (Gary Oldman) e la groupie Nancy Spungen (Chloe Webb), da lui accoltellata forse per errore. Sid e Nancy è diventato un cult, ma l'ex cantante dei Sex Pistols, John "Johnny Rotten" Lydon, odia il film, anche se salva la performance di Oldman.

Walk the Line - Quando l'amore brucia l'anima (2005)
Un'altra storia d'amore, quella tra l'icona country Johnny Cash e la sua seconda moglie June Carter, è al centro di Walk the Line - Quando l'amore brucia l'anima.

La vie en rose (2007)
Marion Cotillard protagonista de La vie en rose, biopic della grande cantante francese Edith Piaf. Una vita segnata dalla sofferenza: la Piaf fu abbandonata da bambina, cresciuta dalla nonna in un bordello, accusata di collaborazionismo con i tedeschi durante l'occupazione nazista della Francia e infine divenne dipendente dalla morfina dopo un grave incidente d'auto.

Last Days (2005)
Gus Van Sant racconta, cambiano i nomi, la storia degli ultimi giorni di vita di Kurt Cobain - alias Blake (Michael Pitt) - in Last Days.

Cobain - Montage of Heck
Ma la vita di Cobain, iconico frontman dei Nirvana, è stata anche raccontata in vari documentari, tra cui il recente Cobain - Montage of Heck.

Amy Winehouse
Amy è distribuito in Italia da Nexo Digital e Good Films e rimarrà in sala fino al 17 settembre.