
A colazione con Martin Luther King – Clip esclusiva da Selma
Selma - La strada per la libertà: una clip in esclusiva
È uscito in questi giorni al cinema Selma – La strada per la libertà, che racconta la lunga ed epica marcia per i diritti civili dei neri organizzata dal leader Martin Luther King Jr. da Selma a Montgomery, Alabama, nel 1965.
Diretto da Ava DuVernay, Selma è tra i candidati all'Oscar come miglior film, ed è in lizza anche per la miglior canzone (“Glory” di John Stephens e Lonnie Lynn, vincitrice del Golden Globe). Nel cast troviamo David Oyelowo nei panni di King, Carmen Ejogo in quelli di Coretta Scott King, oltre a Oprah Winfrey (Annie Lee Cooper), Giovanni Ribisi (Lee White), Cuba Gooding Jr. (Fred Gray), Tom Wilkinson (il presidente USA Lyndon Johnson) e Tim Roth (il governatore dell'Alabama George Wallace).
La storia racconta che, nella primavera del 1965, un gruppo di coraggiosi manifestanti, guidati da King, per tre volte tentò di portare a termine una marcia pacifica in Alabama, da Selma a Montgomery, con l’obiettivo di ottenere l’imprescindibile diritto umano al voto. Gli scontri scioccanti, la trionfante marcia finale e il passaggio del Voting Rights Acts del 1965 che seguirono sono ora un’incancellabile parte della storia. Ma la storia assolutamente rilevante e umana di Selma – dalle battaglie politiche negli uffici del potere, alla determinazione e alla fede della gente nelle strade, alla battaglia interiore che il Dr. King ha dovuto affrontare nel privato – non è mai stata raccontata sullo schermo. “Selma è la storia di una voce – ha dichiarato la regista – la voce di un grande leader, la voce di una comunità che trionfa nonostante i tumulti e la voce di una nazione che ambisce a diventare una società migliore. Spero che il film ci ricordi che tutte le voci hanno un valore e meritano di essere ascoltate”.
Selma – La strada per la libertà, è distribuito in Italia da Notorious Pictures. Qui la nostra recensione.