
Ma il lato critico qui poco ci interessa: arriviamo al dunque e parliamo di “Fright Night”, remake di “Ammazzavampiri”, una delle innumerevoli commedie horror anni Ottanta che, come “Ragazzi perduti” e “Scuola di mostri”, metteva a confronto adolescenti sprovveduti e creature malefiche provenienti dagli archivi del cinema fantastico d'annata. Si trattava di prodotti ibridi, che fondevano cliché provenienti dal cinema di Steven Spielberg – i ragazzini sono gli unici a comprendere un fenomeno inesplicabile che gli adulti vorrebbero ricondurre al razionale – con quelli dei film di mostri prodotti dalla Universal. Nell'originale “Ammazzavampiri” c'era pure un tocco di meta-cinema: protagonista era Charley Brewster, un fan del cinema horror che scopre che il suo vicino di casa Jerry Dandrige è un vampiro. Nessuno gli crede, e Charley trova aiuto solo in un disilluso conduttore di show televisivi alla “Zio Tibia”, Peter Vincent.

La versione 2011 del film, diretta da Craig Gillespie (“Lars e una ragazza tutta sua”) e scritta da Marti Noxon (autrice televisiva che ha già lavorato con i vampiri nella serie “Buffy”) non si allontana molto dalla trama originale, a parte cambiare l'età di Vincent, che da anziano conduttore diventa giovane illusionista di Las Vegas (a interpretarlo c'è il “Doctor Who” David Tennant): alla DreamWorks devono aver pensato che i ragazzini di oggi non avrebbero avuto idea di cosa fosse “Zio Tibia”. Nel ruolo di Charley troviamo Anton Yelchin, visto in “Star Trek” e “Terminator Salvation”, e accanto a lui ci saranno Christopher Mintz-Plasse (il suo migliore amico Evil Ed), Toni Collette (la madre di Charley) e Imogen Poots (la sua ragazza, Amy).

Ma la scelta più azzeccata del regista Gillespie è stata quella di Colin Farrell per il ruolo di Dandrige, il capo-vampiro. Farrell ha un'aura di tenebroso mistero che ben si sposerà con il personaggio, e oltretutto è un grande fan dell'originale: “L'ho visto quando avevo circa dodici anni e l'ho adorato – rivela – “Quando ho sentito che volevano rifare 'Ammazzavampiri' ho pensato, 'Oh, no, un altro remake! Hollywood è così noiosa!'. Poi ho letto la sceneggiatura sperando davvero di non apprezzarla, e invece mi è piaciuta, è molto divertente”. Durante una presentazione del film il mese scorso, Farrell ha quasi fatto scandalo per una sua affermazione ambigua: “Non credo che avrò una copia di questo nella mia libreria, ma ho l'originale. E siccome il vecchio film ancora esiste, forse questo porterà quel film a tutto un nuovo pubblico e magari alcuni fan del primo potranno anche apprezzare il remake”. Un'onestà che spesso non viene vista di buon occhio a Hollywood, ma Farrell ha subito corretto il tiro: “Quello che intendevo è che non l'avrei comprato perché ci ho recitato. Non mi sento a mio agio nel riguardarmi”, aggiungendo che ha comunque apprezzato anche la versione di Gillespie.
“Fright Night” uscirà in USA il 19 agosto, distribuito dalla Walt Disney.
Per saperne di più:
In arrivo il remake di Ammazzavampiri
Colin Farrell nel cast di Ammazzavampiri
Tennant e Mintz-Plasse nel cast di Ammazzavampiri