
Si tratta del terzo film horror di Wes Craven a ricevere il trattamento lifting dopo i già citati “Le colline hanno gli occhi” e “L’ultima casa a sinistra” (che di per sé era già un remake de “La fontana della vergine” – roba da perderci la testa!), ma nessuno dei precedenti aveva generato il livello di odio preventivo che sta sollevando quest’ultimo. Perché? E’ presto detto: “Nightmare” è probabilmente IL classico per eccellenza, in ambito horror anni ’80. L’aspetto del serial killer onirico Freddy Krueger – quel volto sfigurato dalle fiamme, quel maglione a righe rosse e verdi, quel guanto artigliato – è iconico e leggendario quanto l’attore che lo ha incarnato per otto film dal 1994 al 2003: Robert Englund (leggete qui la nostra intervista). Come rimpiazzare un tale pezzo da novanta?

Almeno in questo caso, Michael Bay e compagnia hanno fatto la mossa giusta, scegliendo Jackie Earle Haley, apprezzato dalla comunità geek in “Watchmen”, dove interpretava il giustiziere mascherato Rorschach. Alla regia è stato invece chiamato l’esordiente Samuel Bayer, che è un po’ l’incognita del progetto. Bayer viene dalla pubblicità e dai videoclip (diresse il mitico “Smells Like Teen Spirits” dei Nirvana), e si vede: il look dei trailer è in linea con quanto fatto finora dalla Platinum Dunes, ovvero troppo patinato per un film dell’orrore. Il cast, poi, sembra provenire dalle agenzie di modeling più che dalla strada. Elemento, questo, che distingue i moderni horror da quelli di 20-30 anni fa: all’epoca, si sceglievano facce realistiche in cui i teenager potessero identificarsi. Oggi, si cerca al contrario la perfezione scultorea dei corpi, illuminati da una fotografia crepuscolare che ne metta in evidenza la bellezza fuori dal comune. A guidare il cast di giovani volti che saranno vittime e antagonisti di Freddy, vedremo Rooney Mara (nel ruolo di Nancy che fu di Heather Langenkamp) e Kyle Gallner (al posto di Johnny Depp). Ma ci saranno anche Thomas Dekker (il John Connor televisivo) e Clancy Brown (“Highlander”).

Un dato positivo in tutto questo c’è di sicuro: i produttori Andrew Form e Brad Fuller hanno garantito che con questo remake si tornerà al Freddy originale, e verranno lasciati cadere tutti gli elementi comico-grotteschi accumulati nei seguiti. “Non siamo mai stati attratti da un antagonista burlone, perché ha un sapore meno spaventoso e meno reale”. Certo, parlare di “reale” in un film che racconta le gesta di un serial killer non morto che agisce nei sogni…

E’ comunque d’accordo Samuel Bayer: “Sono un grande fan del lavoro di Wes Craven e credo che Freddy debba essere spaventoso. Penso che la franchise abbia finito da tempo le idee, e abbia perso molto del suo potere. Freddy è diventato una sorta di comico da vaudeville piuttosto che un personaggio veramente terrificante. Quando parlo di ‘Nightmare’, la gente mi dice ‘Quel tipo mi spaventava a morte’, e vorrei portare tutto ciò a una nuova generazione”. E prosegue: “Spesso gli horror vengono relegati a quello che definisco ‘il ghetto dei film dell’orrore’. Io ho affrontato questo film in modo nuovo, come un vero film. Non è solo un film dell’orrore”.
Su questo ha pienamente ragione: non è solo un film dell’orrore, è “Nightmare”. Sarà una sfida durissima, ma preghiamo, per il bene dei fan della serie e degli amanti del cinema in generale, che Bayer ci stupisca con un’imprevedibile vittoria.
“Nightmare” uscirà nelle nostre sale il 7 maggio 2010, distribuito da Warner Bros.
Per saperne di più
Guardate il trailer del film