
“Avatar” si porta a casa i due premi più importanti, sconfiggendo “Tra le nuvole” di Jason Reitman e “The Hurt Locker” della Bigelow. E si è trattata di una serata piena di soprese: George Clooney viene messo al tappeto da Jeff Bridges che gli soffia via il Globe come migliore attore drammatico. “Dedico questo premio a mio padre Lloyd Bridges. Lui amava maledettamente lo showbusiness e che mi ha incoraggiato ad entrare in questo mondo. Di solito i figli non amano ascoltare troppo i genitori, ma sono felice di avere ascoltato mio padre”.

Robert Downey Jr. vince il premio al migliore attore in commedia o musical, sconfiggendo Daniel Day-Lewis (“Nine” è tornato a casa a bocca asciutta). Meryl Streep, con la sua doppia nomination, ritira il premio per la sua magistrale interpretazione in “Julie & Julia”. E Sandra Bullock è la migliore attrice drammatica per “The Blind Side”. Ma la vera sorpresa della serata è stato il trionfo di “Una notte da leoni” come migliore commedia dell’anno. A ritirare il premio arrivano gli attori accompagnati da Mike Tyson in persona, ma stavolta senza tigre! Nonostante la presenza di Sophia Loren sul palco,“Baarìa” di Giuseppe Tornatore non ce l’ha fatta a vincere il Globe come migliore film straniero. E' stato sconfitto da “Il nastro bianco”, diretto da Michael Haneke e già vincitore della Palma d’Oro a Cannes. Tra i momenti più belli della serata, quello in cui Robert De Niro e Leonardo DiCaprio consegnano il Cecil B. Demille Award alla carriera al grande Martin Scorsese.

Sul fronte televisivo, i grandi sconfitti sono "Lost" e "Dr.House" che quest’anno cedono il podio a “Mad Men”. Tra gli altri premiati anche la serie musicale “Glee” e Michael C. Hall per la sua interpretazione nella quarta stagione di “Dexter”.
Ecco tutti i premiati
Film
Miglior Film – Drammatico
"Avatar"
Miglior Film – Commedia o Musical
"Una notte da leoni"
Migliore Attore Drammatico
Jeff Bridges - "Crazy Heart"
Migliore Attrice Drammatica
Sandra Bullock - "The Blind Side"
Migliore Attore Commedia o Musical
Robert Downey Jr. - "Sherlock Holmes"
Migliore Attrice Commedia o Musical
Meryl Streep - "Julie & Julia"
Migliore Regista
James Cameron - "Avatar"
Migliore Attore Non Protagonista
Christopher Waltz - "Bastardi senza gloria"
Migliore Attrice Non Protagonista
Mo'Nique - "Precious"
Miglior sceneggiatura
Jason Reitman, Sheldon Turner - "Tra le nuvole - Up In The Air"
Migliore Film Straniero
"Il nastro bianco” (Germania)
Miglior Film D’Animazione
"Up"
Migliori musiche
Michael Giacchino - "Up"
Migliore canzone originale
"The Weary Kind" from "Crazy Heart" - Music & Lyrics by: Ryan Bingham, T Bone Burnett
Premi Televisivi
Migliore Serie Televisiva Drammatica
"Mad Men"
Migliore Serie Televisiva Commedia
"Glee"
Migliore Attore - Drammatico
Michael C. Hall - "Dexter"
Migliore Attrice - Drammatica
Juliana Margulies - "The Good Wife"
Migliore Attrice – Commedia
Toni Collette - "United States of Tara"
Migliore Attore - Commedia
Alec Baldwin - "30 Rock"
Migliore Miniserie
"Grey Gardens"
Migliore Attore in una Miniserie per la Tv
Kevin Bacon - "Taking Chance"
Migliore Attrice in una Miniserie
Drew Barrymore - "Grey Gardens"
Migliore Attrice Non Protagonista – Serie, Miniserie o Film per la Tv
Chloë Sevigny - "Big Love"
Migliore Attore Non Protagonista – Serie, Miniserie o Film per la Tv
John Lithgow - "Dexter"
Per saperne di più
Avatar - La nostra recensione
Tra le nuvole - La nostra recensione
The Hurt Locker - La nostra recensione
Nine - La nostra recensione