Dall’Honduras l’undicesima edizione di L’isola dei famosi entra nel vivo. I naufraghi hanno vissuto il primo impatto con l’isolamento e la natura tropicale dopo una settimana dallo sbarco sulla playa amena scelta per fare da location principale al programma.
E la puntata si apre con una clip che ricorda la settimana dei due candidati: Claudia Galanti e Jonas; entrambi apparentemente nervosi. Spesso si parla di niente. E a dare realtà a quello che è sostanzialmente uno show dove anche la lotta alla sopravvivenza più estrema è costruita a tavolino, ci pensano per fortuna i due opinionisti Alfonso Signorini e Mara Venier. Vediamo però i momenti maggiormente adrenalinici della trasmissione.
E la puntata si apre con una clip che ricorda la settimana dei due candidati: Claudia Galanti e Jonas; entrambi apparentemente nervosi. Spesso si parla di niente. E a dare realtà a quello che è sostanzialmente uno show dove anche la lotta alla sopravvivenza più estrema è costruita a tavolino, ci pensano per fortuna i due opinionisti Alfonso Signorini e Mara Venier. Vediamo però i momenti maggiormente adrenalinici della trasmissione.
Le analisi di Simona Ventura. É lei la star dell’Isola. E la grande diva che si distingue dall’isteria collettiva per portare avanti il proprio pensiero con lucidità, calma e chiarezza. Una stella che brilla tra lottatrici di fango, qualunquismo e arroganza portando il dibattito su temi più ampi e alti che includono dinamiche di gruppo e relazionali. Per non parlare della resistenza fisica dei suoi addominali nella prova leader. Sinceramente, una novità.
La saggezza del piccolo chimico. Contenuti altissimi parte seconda. Il concorrente Aristide Malnati – egittologo – ha infranto il record di fuoco acceso nel minor tempo possibile con l’ausilio di un paio di occhiali da vista. Il tentativo di portare nuovi contenuti leggermente ‘alti’ nel format ha in questo avvenimento un pallido tentativo.

Il caso accendino. Il fuoco è acceso ma spunta un 'caso accendino'. L'oggetto viene ritrovato a Cayo Paloma e la produzione indaga. Poi accusa i naufraghi di averlo portato in qualche modo sull'Isola. Penalità per i naufraghi e etichetta di imbroglioni.

La lotta dei desnudos. Ovvero il trionfo del sadismo. Non basta relegare un gruppo di non-famosi o poco famosi su un'isoletta deserta senza cibo e comfort. No, bisogna anche che essi siano nudi, che soffrano il freddo e che per ricevere il fuoco debbano superare una prova di apnea collettiva di quattro minuti. Cattiveria.
Gli zatterati. Arrivano i veri Robinson Crusoe fluttuanti. Sono Cristian Galella (ex tronista di Uomini e Donne) e Gianluca Mech (inventore della dieta tisaroneica) dalla prossima settimana dovranno conquistarsi l'Isola sopravvivendo su una zattera in mezzo all'acqua. Un annuncio che pesa come l'unico colpo di scena della serata.
La nostalgia di Marco Carta. Il cantante soffre la lontananza da casa. Piange e pensa di mollare. Però poi resiste e dopo un collegamento 'bagnato' offre a tutti le proprie fragilità e promette di restare.
Gli zatterati. Arrivano i veri Robinson Crusoe fluttuanti. Sono Cristian Galella (ex tronista di Uomini e Donne) e Gianluca Mech (inventore della dieta tisaroneica) dalla prossima settimana dovranno conquistarsi l'Isola sopravvivendo su una zattera in mezzo all'acqua. Un annuncio che pesa come l'unico colpo di scena della serata.
La nostalgia di Marco Carta. Il cantante soffre la lontananza da casa. Piange e pensa di mollare. Però poi resiste e dopo un collegamento 'bagnato' offre a tutti le proprie fragilità e promette di restare.